Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 474
"Speriamo sia la volta buona per la partenza di quest'opera fondamentale per Lucca e per un vasto territorio. Sui lavori per il Ponte sul Serchio abbiamo brutti ricordi visto che è dal 2014 che se ne annuncia l'inizio salvo poi non vedere mai la posa della prima pietra. Adesso però si acceleri anche su altre opere come gli Assi Viari ed il raddoppio della ferrovia Viareggio-Lucca-Pistoia-Firenze che collega la costa al capoluogo di regione" dichiarano i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi e Alessandro Capecchi, vicepresidente della commissione infrastrutture e trasporti, ed il coordinatore comunale Fdi Marco Martinelli.
"Da sempre insistiamo sull'urgenza del Ponte sul Serchio e rivendichiamo la nostra continua attenzione per la realizzazione di infrastrutture moderne indispensabili per il rilancio del territorio: sia per migliorare la pressione del traffico intorno a Lucca sia per lo sviluppo delle nostre aziende. Quindi attendiamo con fiducia l'inizio lavori -sottolineano Fantozzi, Capecchi e Martinelli- E' un'opera che il territorio di Lucca aspetta soltanto da 8 anni! E' dal 2014 che veniva dato per certo l'inizio dei lavori dall'allora presidente della Provincia Baccelli e che il presidente Menesini parlava del 2020 come "l'anno del ponte", assicurando che sarebbero stati affidati i lavori a settembre dello stesso anno. Il prezzo, a causa del rincaro delle materie prime, è lievitato di 3,7 milioni di euro portando l'opera ad oltre 23 milioni. Pensate a quale risparmio per la comunità ci sarebbe stato se i lavori fossero davvero partiti nel 2014: si è passati dai 15milioni e 620mila del 2017 ai 19milioni e 700mila del 2021 fino e agli oltre 23 milioni attuali".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 585
“La prossima apertura del cantiere per la realizzazione del nuovo ponte sul Serchio mi riempie di soddisfazione. Il nostro impegno è andato a buon fine, abbiamo scongiurato il rischio slittamento e l’opera si farà”. E’ contento l’assessore alle infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli che sul nuovo ponte non hai mai mollato, anche quando il nuovo quadro economico con il rialzo dei prezzi delle materie prima, destava non qualche preoccupazione sull’effettiva partenza dei lavori.
La regione, lo ricordiamo intervenne tempestivamente deliberando uno stanziamento complessivo di oltre 7 milioni di euro in due trance, la prima da 3milioni e 600mila euro e l’altra da 3milioni e 700mila per consentire alla Provincia di Lucca di avviare la nuova procedura di gara e non perdere così i fondi FSC (Fondo Sviluppo e Coesione )veicolati dalla Regione Toscana e messi a disposizione dallo Stato . Un salvataggio voluto fortemente anche dal presidente della Regione Eugenio Giani che insieme a Baccelli ha fornito il sostegno economico necessario.
“So quanto il territorio lucchese – ha detto Baccelli- aspetta questo ponte che avrà ripercussioni vitali sia sul versante della sicurezza del territorio che in termini di funzionalità e snellimento del traffico alle porte di Lucca. Per garantire la realizzazione e il rispetto dei tempi previsti per l’utilizzo dei fondi statali – prosegue Baccelli- abbiamo così provveduto allo stanziamento nel bilancio regionale delle somme necessarie nella annualità 2024. Il nuovo Ponte sul Serchio va visto anche come opera collegata alla realizzazione del nuovo asse suburbano di Lucca, sua naturale prosecuzione, per il quale nella precedente manovra finanziaria abbiamo stanziato come Regione Toscana 7 milioni di euro a favore del Comune di Lucca, soggetto attuatore. Le due opere- ha concluso Baccelli -, una volta realizzate consentiranno di collegare direttamente il territorio in sponda destra del Serchio con il nuovo presidio ospedaliero San Luca, costituendo una mini complanare al servizio della Città di Lucca.”


