Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 837
Giornata brianzola per il candidato a Sindaco del centrodestra Mario Pardini. Oggi, 9 giugno, accompagnato dal Senatore Massimo Mallegni, ha infatti fatto visita al Presidente Silvio Berlusconi, il quale ha chiesto di poter parlare con Pardini prima del primo turno elettorale, non avendo potuto essere presente direttamente in questa prima parte elettorale.
È stato un incontro importante, basato su questioni di rilievo per la città, per lo sviluppo e per fare in modo che Lucca torni ad essere centrale nello sviluppo del paese.
Silvio Berlusconi ama la città di Lucca, l’ha visitata più volte ed è venuto spesso a sostenere i candidati di Forza Italia: ancora una volta, oggi, ha voluto dimostrare la vicinanza alla città di Lucca nell’interesse esclusivo della comunità e delle imprese. Imprese, il cui Presidente ha voluto riservare una parte importante dell’incontro parlando, appunto, della riduzione della pressione fiscale, dell’abbattimento del cuneo fiscale e dell’approccio sull’ambiente. Ma non solo: un occhio importante anche allo sviluppo e in particolare a quello delle imprese del cartario, alle start-up per rendere protagonisti i giovani e al turismo e il commercio che hanno sempre caratterizzato la città di Lucca.
“Sono stato molto felice di aver accompagnato Mario Pardini ad incontrare il Presidente Berlusconi”, commenta il Senatore Mallegni dopo l’incontro. “Abbiamo potuto affrontare una serie di temi importanti per il futuro della città: è essenziale avere un collegamento tra territorio, leader nazionali e Parlamento per poter incidere sulle decisioni politiche che possano avere un riverbero positivo per la comunità di Lucca, per le famiglie e per le imprese”.
“È stato per me molto importante incontrare il Presidente Berlusconi – racconta il candidato sindaco Pardini - Io che provengo dalle giovanili di Forza Italia e oggi affronto questo impegno amministrativo con un profilo civico molto radicato sul territorio, ritengo essenziale un confronto a così alto livello, perché Lucca deve avere una prospettiva che va oltre i confini e che solo attraverso rapporti così importanti potrà ottenere i risultati che merita. L’obiettivo che mi sono prefisso – continua Pardini - è quello, non solo di vincere le elezioni a Lucca, ma quello di governare la città nell’interesse di tutti con una visione nazionale e internazionale che valorizzi l’impegno dei giovani, delle imprese e di un tessuto industriale e commerciale che, purtroppo, in questi anni è stato trascurato”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1000
"È doveroso intervenire al recupero dell'intero complesso sorgivo della Polla del Bongi con il restauro delle "Tre Fontane", secondo il candidato Luca Pardini (Difendere Lucca) infatti "da troppi anni la Polla è in stato di abbandono, non potendo più essere goduta dai cittadini"
"L'acqua della Polla del Bongi - continua Pardini - hanno resa questa sorgente celebre ed apprezzata da molte generazioni. Considerando l'acqua un bene comune, bisogna riattivare l'immissione idrica nella pubblica rete acquedottistica nonché il tradizionale suo utilizzo gratuito alla fonte da parte della popolazione".
Restando in tema di servizio idrico integrato, il candidato locale di Difendere Lucca, chiede al Comune di completare il collegamento alla fognatura pubblica di molte abitazioni, in particolar modo attraverso l'estensione fognaria nell'abitato di Cerasomma e in Via per Corte Modena a Montuolo".


