Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 655
Questo percorso non può essere interrotto, il vantaggio guadagnato da Lucca non deve essere perso. I prossimi anni saranno fondamentali perché la città consolidi le sue posizioni e assuma il ruolo strategico a cui è chiamata nell'ambito dell'area vasta della Toscana nord-ovest. Lucca non può permettersi ritorni al passato né avventure al buio in mano a due destre spaccate e residuali. Entrambe evocano il 'rinnovamento': purtroppo non parlano di Lucca ma di loro stesse, dopo aver mandato al commissariamento il Comune nel 2006 hanno trascorso altri 15 anni a combattersi a discapito del bene pubblico perché interessate solo a definire egemonie e gerarchie delle molteplici componenti in cui sono divise.
Così abbiamo visto l'abbraccio di Giorgia Meloni, di Matteo Salvini e Marcello Pera stringere il proprio candidato Mario Pardini e riportarci idealmente al disastro del 2006 e alla successiva amministrazione 2007-2012 una delle peggiori che la città ricordi, quando il Comune fu spinto sull'orlo del dissesto finanziario da una compagine di amministratori il lotta perenne fra loro che oggi il 'rinnovatore' Pardini ha ripescato molto volentieri per le sue liste, mentre i partiti della sua coalizione hanno passato l'ultimo anno e mezzo a screditarlo definendolo apertamente inadatto come candidato sindaco. Il candidato antieuropeista dell'altra destra nata da Casa Pound, Fabio Barsanti, sogna invece una personale rivalsa dopo le porte in faccia ricevute da quegli stessi partiti dai quali anelava di essere considerato per rigenerarsi. Queste sono le due destre lucchesi che si fronteggiano ancora cercando, per l'ennesima volta, di regolare conti interni e personali. Un percorso politico opaco e accidentato, un sentiero di potere che ha partorito inevitabilmente programmi vaghi e superficiali e candidati inaffidabili a dare risposte di concretezza e stabilità.
Il centrosinistra compatto è unito nel sostegno a Francesco Raspini, un candidato scelto alla luce del sole con un percorso trasparente e partecipato che ha visto il coronamento nelle primarie di coalizione celebrate nello scorso dicembre. Un percorso di rinnovamento amministrativo che prosegue il cammino di un'esperienza di grande crescita per Lucca che porterà una nuova classe dirigente giovane, preparata e responsabile a completare il lavoro già impostato, ad affrontare e superare le grandi incertezze di un futuro complesso per l'Italia e per l'Europa, cogliendo ogni opportunità che sarà possibile fare nostra. Lucca sarà ancora un modello di comunità prospera e coesa che non lascia nessuno indietro: insieme possiamo essere tutto questo.
Lucca Futura
Europa Verde - Verdi
Lucca Civica - Volt - Lucca è Popolare
Sinistra Con Lucca - Sinistra Civica Ecologista
Partito Democratico
Lucca è un grande noi
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 819


