Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 236
Un nuovo giro per le frazioni del comune da parte del consigliere di Difendere Lucca Fabio Barsanti. Saranno tre gli appuntamenti sul territorio in questo fine settimana, e riguarderanno la frazione di Cerasomma, il quartiere Arancio e la zona della Brancoleria.
"Voglio ascoltare e confrontarmi con i residenti di queste zone - dichiara Fabio Barsanti in una nota - perché, come al solito, l'interlocuzione con l'Amministrazione comunale non è adeguata né sufficiente. Cerasomma, insieme a Montuolo, vive da anni il problema delle pericolose presenze nella zona del parco fluviale, più volte denunciata anche dal sottoscritto. Una situazione culminata con l'arresto per spaccio di uno straniero e con l'aggressione ad una giovane ragazzo. Parlerò con i residenti della zona per capire come la politica possa essere loro vicino. L'appuntamento è per oggi, venerdì 5 marzo, alle ore 17:00".
"All'Arancio andrò invece domani, sabato 6 marzo, per parlare dei progetti legati al bando "Pinqua" - continua il consigliere di Difendere Lucca - che la giunta Tambellini ha come al solito calato dall'alto. Parlerò sia della mancata partecipazione che delle possibili alternative nemmeno prese in considerazione, in quanto il progetto è già pronto e non è possibile cambiarlo. L'ennesima soluzione imposta alle periferie. Appuntamento dalle 12 alle 14 all'angolo di via Diaz e via Orzali".
"Infine, nel pomeriggio sempre di sabato - conclude Barsanti - andrò in visita alle frazioni della Brancoleria, come al solito dimenticate dall'amministrazione e dove spiegherò ai cittadini l'istituto del baratto amministrativo, proposta portata dal sottoscritto in Consiglio ma ferma in commissione, e che potrà andare a vantaggio proprio delle frazioni più lontane".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 123
"Il parco Valgimigli dovrebbe essere un luogo vivibile dai cittadini e non di spaccio di stupefacenti. Anche minorenni fanno uso di quelle sostanze". Lo dichiara in una nota il Movimento Nazionale - la Rete dei Patrioti, firmata da Giovanni Damiani, responsabile provinciale di Lucca. La sensazione che si percepirà sarà quella di paura e incertezza.
"Se l'amministrazione locale non interverrà - continua - i cittadini abbandoneranno quel luogo e ne conseguirà il degrado. Se al sindaco sta particolarmente a cuore la salute dei lucchesi, noi come movimento non comprendiamo il fatto di non considerare il problema, una realtà ormai consolidata in più zone della città".
Prosegue la nota: "C'è anche il rischio delle cadute accidentali dagli spalti delle Mura. Non vogliamo fare propaganda politica, ma parliamo dei cittadini che vivono le Mura".
E ancora: "Se si tratta di mettere in sicurezza la cinta muraria sarebbe sufficiente u nminimo di buon senso sia dalla parte di chi vuole prevenire certe situazioni di pericolo e da chi rischia la propria incolumità sporgendosi dagli spalti".
"Il movimento nazionale dei patrioti si oppone dunque al sindaco Tambellini e a tutta la maggioranza perchè in dieci anni non è stato fatto niente di giusto per Lucca ma solo propaganda personale e scelte ridicole e discutibili".