Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 177
"Fuori dal tempo": così Fratelli d'Italia descrive la contesa tra Viareggio e Lucca per il titolo di città capitale della cultura 2024. Uno scontro che sta alimentando inoltre, le discussioni politiche sul destino dell'ex Manifattura Tabacchi.
"Un tema fondamentale quanto serio per lo sviluppo economico della città, quello dell'ex Manifattura. Questa piccola guerra tra i due sindaci dello stesso schieramento politico, invece, è degna delle migliori scenette nello stile della Canzonetta di Viareggio - incalza Annamaria Frigo, presidente del circolo FdI I borghi di Lucca - Che ad oggi, con lo scenario che stiamo vivendo, ci si metta a fare polemica su quale delle due città possa essere capitale della cultura dimostra da parte di entrambi i sindaci mancanza di una visione globale".
Concentratosi su entrambi i comuni secondo Frigo continua affermando come: "A Viareggio servirebbe un miracolo per recuperare Torre del Lago entro il 2024, lo stadio e la piscina. A Lucca invece gli interessi di Tambellini non sono mai andati oltre le mura - conclude - Ben venga la candidatura del capoluogo Lucca , ma con una visione di coinvolgimento dell'intero territorio provinciale, in modo che i vantaggi economici non siano solo a favore della stessa, ma anche per i 33 comuni che ne fanno parte .
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 113
Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al Comune di Lucca presente alla manifestazione di Piazza Napoleone indetta da Confcommercio Lucca -Massa Carrara e Confesercenti Toscana nord.
"È importante - aggiungono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia - far sentire la nostra vicinanza a chi sta vivendo una situazione gravissima che coinvolge non solo gli imprenditori ma un’intera filiera".
"Serve - prosegue la nota del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia - un deciso cambio di passo del governo che vada nella direzione di far lavorare le attività in sicurezza. È forte il grido di aiuto proveniente da imprenditori che ad un anno dal primo lockdown sono ancora costretti a tener abbassate le loro saracinesche nonostante abbiano speso soldi per mettere i propri locali in regola e poter lavorare in sicurezza".
"È giunta l’ora - conclude la nota del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia - che il governo sostituisca alle parole degli atti concreti in favore di tutti coloro che da un anno stanno subendo le conseguenze di scelte politiche inadeguate".