Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 120
Riprendono, nonostante l'emergenza sanitaria non sia ancora del tutto passata, gli incontri nei quartieri e nelle frazioni del consigliere di opposizione Fabio Barsanti, che insieme all'associazione Difendere Lucca sarà domani, a partire dalle 15:00, in Piazza del Popolo a Ponte a Moriano, per poi girare le frazioni del morianese.
"Dopo un anno di isolamento e con un'emergenza sanitaria non ancora alle spalle – dichiara Barsanti in una nota – ho deciso di riprendere ugualmente i miei incontri nei quartieri e nelle frazioni perché, nonostante la situazione difficile, i cittadini non possono essere lasciati ancora più soli per colpa del covid".
"Inizierò da Ponte a Moriano, luogo di incontro di molte frazioni, dove sarò in Piazza del Popolo dalle 15 alle 16, per poi recarmi nelle frazioni del morianese di Mammoli, Mastiano e Gugliano – continua il consigliere di opposizione - che in questi giorni hanno visto i propri abitanti lamentarsi dello stato di abbandono e scarso interesse sia da parte dell'amministrazione che della politica in generale. Per qualsiasi informazione, segnalazione o richiesta di sopralluoghi, i cittadini della zona possono contattarmi al seguente recapito: 3273607777"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 116
Il comune di Lucca, con una breve nota stampa, risponde così ai rappresentanti del comitato "Per San Concordio" che hanno annunciato ieri di aver fatto un esposto in procura:
"In merito all'esposto consegnato alla Procura della Repubblica annunciato ieri da alcuni rappresentanti del comitato “Per San Concordio” relativamente ad alcune parti dei progetti di riqualificazione urbana, l'amministrazione comunale conferma la correttezza, la regolarità e la perfetta conformità urbanistica delle istruttorie amministrative relative ai progetti. I lavori vanno avanti secondo il programma stabilito. Il Comune di Lucca valuterà tutte le azioni necessarie alla difesa della correttezza del proprio operato e del lavoro dei propri dipendenti e collaboratori".