Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Vaccini over 80, Zucconi (FdI): "Partenza al rallentatore, forniture non regolari e scorte limitate"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 157
"Come possiamo uscire presto dallo stato di emergenza se la campagna vaccinazioni fa acqua da tutte le parti?" Lo afferma il deputato di Fratelli d'Italia Riccardo Zucconi.
"E' iniziata lunedì infatti la vaccinazione per gli over 80 - attacca Zucconi - e già si evidenziano le prime falle: innanzi tutto nella prima settimana sarà vaccinato un numero bassissimo di anziani in confronto alle reali esigenze della popolazione (in Toscana sono circa 300 mila le persone over 80). Facendo due calcoli, avendo ogni medico di famiglia circa 100 anziani, servirà un tempo decisamente lungo prima che siano coperti tutti".
"Al contempo - continua il deputato -, in Regione Toscana, si possono effettuare prenotazioni online per il vaccino AstraZeneca rivolto a insegnanti e forze armate in età compresa fra i 18 e i 55 anni. Mi risulta però che i portali siano sempre intasati e che la possibilità di prenotarsi duri solo pochi minuti lasciando fuori i più. Si assiste poi di continuo a chiusure e riaperture del portale prenotazioni, come se un lavoratore avesse tempo per stare tutto il giorno online in attesa del proprio turno. Mi segnalano poi che diverse persone non si presentano il giorno dell'appuntamento e anche su questo andrebbero date indicazioni precise anche in ordine alle conseguenze rispetto a chi ha occupato inutilmente un posto, lasciandolo scoperto senza preavviso. Non lo ritengo assolutamente un comportamento responsabile, né corretto".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 151
Manca la conformità urbanistica: il parcheggio ai Chiariti e la galleria coperta non possono essere realizzati. Così il comitato per San Concordio ha presentato un esposto alla procura di Lucca perchè secondo l'associazione "sussistono i reati di abuso edilizio, falso in atto pubblico e truffa ai danni dello Stato".
Qual è il motivo della contestazione? Per capirlo basta dare una lettura variante straordinaria di salvaguardia approvata il 15 marzo 2012: "Sono consentiti esclusivamente gli interventi previsti dalla stessa legge in materia di terreno agricolo". In altre parole in quell'area non si può fare una strada con platea in cemento armato (lunga 320 metri e larga quattro) coperta da una tettoia di acciaio (altezza quattro metri).
Per qui - hanno fatto sapere dal comitato per San Concordio - non può essere costruito un parcheggio in via Savonarola e nell'area dei Chiariti. Per non parlare della grande aiuola in piazzale Aldo Moro, oggi trasformata in uno spazio riservato alla sosta di veicoli. Proprio qui nel luglio 2020 sono stati abbattuti due cedri e un acero campestre rispettivamente di circa 40- 45 anni. Mentre l'anno precedente, ovvero il 2019 venne sottoscritta una petizione e raccolte 1030 firme. Il comitato ha inoltre presentato un'interrogazione consiliare per "rendere conto di quanto il comune ha fatto" ma senza ricevere una risposta.
Abuso ediizio e mancanza di conformità urbanistica, dicevamo. Oltre ai già citate aree verdi di San Concordio, rientra nella casistica anche la parte sud del parco situato tra via Formica e via Urbicciani. Perchè? Semplice: secondo il regolamento urbanistico in quel punto si addice un parcheggio pubblico. L'associazione ha presentato anche un secondo esposto rivolto ad Arpat dovuto agli scarti di asfalto accumulati lungo via Savonarola.