Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 119
“Scuole e Palasport al freddo: è una vergogna”. Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, che nelle scorse settimane ha fatto emergere fin da subito, la drammatica situazione vissuta dai bambini nelle scuole, dove ancora in diversi casi non funziona il riscaldamento.
"È veramente grave - aggiungono Martinelli, Buchignani e Testaferrata - ed è la spia di un’amministrazione incapace ed inadeguata, che fa stare i bambini al freddo nelle scuole e la squadra di basket che porta i colori della nostra città, al gelo nel Palasport".
"Quanto confermato dal basket Le Mura Lucca - attaccano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia - mette con le spalle al muro chi, nell’amministrazione, avrebbe dovuto agire prima, visto che è emerso con chiarezza come “da ottobre a oggi non abbiamo avuto un giorno di impianto funzionante”.
"L’amministrazione comunale oltre agli enormi disagi e difficoltà creati in questi mesi alla squadra di basket Le Mura, ha fatto fare una brutta figura anche alla città in giro per l’Italia, visto che la squadra avversaria della provincia di Lecco mai si sarebbe aspettata di affrontare una partita della massima serie femminile di basket, al gelo e senza nemmeno la possibilità di usare le docce all’interno del palazzetto. Lucca - conclude la nota di Fratelli d’Italia - non merita tutto questo: è tempo di cambiare e porre fine ad uno dei peggiori governi che la nostra città abbia mai avuto".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 129
”Genitore 1 e 2: iniziativa ideologica. L’amministrazione di Lucca si dissoci e chieda al Governo di archiviare questa decisione”. Lo dichiarano in una nota Marco Martinelli e Simona Testaferrata consiglieri comunali di Fratelli d'Italia al comune di Lucca.
"Nel mezzo di un'emergenza sanitaria ed economica – aggiungono i consiglieri Martinelli e Testaferrata - il ministro dell’interno Lamorgese non trova di meglio da fare che ripristinare le diciture ‘genitore 1’e ‘genitore 2’ sulle carte d'identità dei minori di 14 anni, cancellate nel 2018 in favore dei termini madre e padre".
"La realtà - attaccano gli esponenti di Fratelli d'Italia - è che dietro questa azione c'è una visione ideologica della identità del bambino, che trova nell’imporre questo nuovo lessico una delle più subdole strategie per smantellare il diritto naturale, riconosciuto anche dalla nostra Costituzione. Basta con queste pratiche che richiamano alla teoria Gender. Nessuno potrà mai cancellare il fatto che ogni bimbo è figlio di un padre e di una madre".
Risponde Aldo Grandi: cari Martinelli e Testaferrata la vostra battaglia è la Madre delle battaglie, ma nessuno, purtroppo, tra chi dovrebbe inalberarsi alzandosi e gridare il suo disappunto, lo fa a cominciare dalla Chiesa e da papa (sic) Bergoglio. Voi chiedete al comune di Lucca l'impossibile visto che la sua politica in tal senso si muove in tutt'altra direzione arrivando ad applicare un linguaggio di genere privo di senso all'interno degli atti amministrativi. Avete perfettamente ragione, ma le mamme, quelle vere in quanto donne, sanno benissimo che un bimbo ha una madre e un padre. Il fatto è che, essendo indaffarate a crescere i propri figli e a tutto il resto, pensano che queste siano quisquilie e che non abbiano importanza. Invece, purtroppo, sono dei subdoli tentativi di minare dalle fondamenta la nostra identità e, soprattutto, quella delle future generazioni. Perfino l'Islam è meglio di questa devastazione.