Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 126
Un confronto a tutto campo sui temi dell'attualità cittadina e sulle prospettive in vista delle elezioni amministrative 2022. Sono stati i temi al centro dell'incontro che si è tenuto oggi tra Forza Italia e la lista SìAmoLucca. Erano presenti il coordinatore regionale del partito e senatore Massimo Mallegni insieme al coordinatore provinciale Maurizio Marchetti, e una delegazione del movimento civico, guidata dal segretario politico Roberta Betti. L'incontro, sollecitato nei giorni scorsi da Forza Italia, è stato costruttivo e ha registrato convergenze su molti degli argomenti trattati, su cui SìAmoLucca è sempre più impegnata nell'ambito del proprio ruolo amministrativo di opposizione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 122
Sulle dichiarazioni dell'assessore regionale rilasciate durante lo svolgimento del convegno targato Regione/Pd/Fondazione sulla 'rigenerazione urbana', interviene il consigliere di Difendere Lucca, Fabio Barsanti: "Sono d'accordo con Baccelli, non abbiamo una classe dirigente all'altezza, il Pd vada a casa".
"Per una volta mi trovo d'accordo con Stefano Baccelli – dichiara in una nota il consigliere di opposizione – quando afferma come a mancare sia 'una classe dirigente all'altezza in termini di competenze e conoscenza del territorio'. Peccato che il territorio sia gestito da decenni dalla classe dirigente del Partito Democratico: Regione, Provincia e Comune sono in mano loro, e in questa fase storica si trovano a godere anche della permanenza al Governo, dove sembrano voler rimanere a tutti i costi, dando una pessima dimostrazione a tutta la nazione".
"Come non essere d'accordo con l'assessore regionale? – continua Barsanti – In anni e anni di governo del territorio da parte del centrosinistra, Lucca attende ancora gli assi viari, il raddoppio della linea ferroviaria e il ponte sul Serchio. Tutte opere infrastrutturali fondamentali per lo sviluppo, che sono sicuro Baccelli sbloccherà in pochi mesi, visto che pare essere l'uomo giusto al posto giusto. Noi attendiamo con fiducia, caro assessore. Nel frattempo, tuttavia, i lucchesi dalla Regione hanno visto solo immobilismo e danni, se pensiamo alla sanità e alla marginalizzazione del nostro capoluogo e dell'intera provincia a favore di altre città".
"Auspico dunque che si faccia seguito alle parole pronunciate in San Francesco durante la passerella del Pd – conclude infine Barsanti – e che si prenda il toro per le corna. Serve una nuova classe dirigente per Lucca, dunque fate una cosa: levatevi di torno e liberate questa città dalla morsa di un partito che l'ha resa supina di fronte ai diktat della Regione, mai a favore del nostro territorio".