Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 125
"Bene la convocazione da parte del Comune dell'altra cordata interessata ad un progetto di recupero dell'ex Manifattura Sud, lo avevamo auspicato e chiesto proprio in questi giorni: è la conferma che SìAmoLucca su questa vicenda per la quale venivamo additati come disfattisti, ci ha visto giusto fin dall'inizio. Anche se con questa amministrazione nessuno può farsi illusioni".
E' il commento dell'ex candidato sindaco Remo Santini all'annunciato incontro tra il Comune e Music Innovation Hub di Milano, l'impresa sociale che nelle scorse settimane ha presentato una manifestazione di interesse per realizzare nell'edificio degli spazi innovativi dedicati alla musica e alla produzione culturale.
"E' da registrare con soddisfazione che ci siano alternative da poter valutare, anche perché abbiamo già avuto modo di sottolineare che l'ultima proposta Coima, così com'è stata formulata, è da rigettare perché presenta profili di illegittimità e rappresenterebbe un danno erariale per il Comune in base alla perdita degli incassi dei parcheggi già esistenti e ora gestiti da Metro - prosegue Santini - che già garantiscono un incasso all'ente pubblico e che verrebbero meno per i prossimi 40 anni. Senza considerare che la legge non permette di perdere il patrimonio pubblico per migliorare la redditività di un investimento privato. Altre proposte arrivano perché la nostra lista civica è stata determinante nel sollevare il dibattito, e non è detto che ulteriori manifestazioni di interesse possano giungere a breve. Avere un ventaglio di ipotesi tra cui scegliere è fondamentale, ma esclusivamente sulla base di progetti di cui la città ha più bisogno e che soprattutto non comportino rischi e siano chiari negli intenti. Anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che finanzierebbe in toto l'operazione ideata da Coima, deve trarre spunto di riflessione dagli sviluppi delle ultime settimane, e dagli studi che segnalano gravi carenze nel piano da loro avanzato".
Tornando alla convocazione di Music Innovation Hub da parte del Comune, Santini fa una richiesta. "Chiediamo che all'incontro siano presenti anche i capigruppo di maggioranza e opposizione o ancora meglio tutti i consiglieri comunali, affinché ognuno possa conoscere i dettagli della manifestazione di interesse alternativa a quella di Coima - conclude il leader di SìAmoLucca -. Un atto di trasparenza necessario, visto che parliamo del futuro di una importante porzione del centro storico. Noi vogliamo dare il nostro contributo, considerando che sull'urbanistica e il recupero dei principali contenitori Lucca fa scuola sì, ma purtroppo per i suoi fallimenti: e gli ultimi otto anni di amministrazione Tambellini stanno a testimoniarlo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 123
Nella vita, come in politica, che ne è una parte importante, capita di progettare, lavorare e mettere in atto azioni per le quali puoi perdere la motivazione. #GiocattoliInMovimento, evento organizzato dal Movimento 5 Stelle ogni anno ed eccezionalmente quest'anno in concomitanza con #LibriInMovimento, è una di quelle iniziative che al contrario, la motivazione te la rafforzano.
"Il messaggio dell'iniziativa - spiega il movimento - è quello del Dono, dello Scambio e del Riuso. Tanti altri significati stanno però alla base dell'organizzazione: un rifiuto del consumismo, una educazione alla scelta, un sentimento verso chi non può permettersi un giocattolo, anche quando questo ci sembra impossibile, il senso ecologico dell'atto di riproporre, donare, scambiare, un giocattolo usato anziché buttarlo. Tuttavia anche se tutte queste sono belle ed importanti ragioni, vi garantiamo che davvero niente è più appagante che il sorriso di un bambino quando ha scelto il giocattolo, così come tutte le sue piccole espressioni durante la scelta".
"Si è lavorato tanto, perché il difficile periodo di emergenza sanitaria ci ha obbligato a certe scelte, accortezze, sicurezze, ma lunedì 4 Gennaio 2021, per il Movimento 5 Stelle di Lucca l'anno nuovo è iniziato benissimo. E' stato allestito un gazebo con talmente tanti giocattoli e libri che presto una struttura di cura, beneficenza e/o assistenza ai bambini troverà grande soddisfazione nel riceverli in dono. Prima di questo, il gruppo pentastellato lucchese, ha deciso di darsi una settimana di tempo, per ricevere a questi numeri 3338893108 – 3389246535 eventuali richieste da parte di famiglie private in stato di necessità tali da non poter spendere in giocattoli per i propri figli. Dopodiché tutto il rimanente e i nuovi arrivi raggiungeranno la destinazione finale. Ci sono a disposizione teneri peluches, automobiline, giocattoli elettronici per bambini fino a 5 anni, giochi da tavolo, bambole, e giocattoli vari e colorati, usati, ma ovviamente in buone condizioni. Tutto è stato tenuto in quarantena, disinfettato e confezionato".
"Tre ringraziamenti speciali sono doverosi. Il primo va a tutte le autorità locali con capofila la Questura di Lucca e a seguire il Comando di Polizia Municipale, la Protezione Civile, la AUSL Toscana nord-ovest per le informazioni ed il supporto tecnico-scientifico e logistico che in questo periodo difficile per tutti ci hanno permesso di capire ed agire a norma di legge ed in sicurezza. Il secondo va a Mercatopoli (attività che tra l'altro promuove proprio l'usato) che ci ha messo a disposizione i suoi piazzali (e non solo quelli) all'Arancio in Via di Tempagnano 180/a proprio di fronte all'entrata auto del supermercato Esselunga. E per finire, un ringraziamento va a tutti i genitori ed ai loro bambini che ci hanno donato per tempo i giocattoli e i libri. Tra i donatori, possiamo citare anche il prezioso apporto del gruppo Movimento 5 Stelle Monsummano Terme per mano del loro Portavoce comunale Mineo Roberto".
Alla soddisfazione dei genitori contenti per i loro bambini si unisce quella dei tanti attivisti pentastellati avvicendatisi al gazebo tra le 15,30 e le 18,30, tra cui il Portavoce 5 Stelle in Comune a Lucca Massimiliano Bindocci.
"Il bello è, che a banchetto ancora non chiuso, si riparte già con il ricevere giocattoli e libri, contatti e proposte per il prossimo anno, quando come sempre, vi aspetteremo per donare e per ricevere, in un gioco vantaggioso per tutti di scambio fraterno".