Politica
Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 194
Sarà un Natale "di resistenza" per la città di Lucca, che, a causa del nuovo aumento dei contagi da Coronavirus, dovrà rinunciare a una serie di appuntamenti classici delle festività, come ad esempio la pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita ogni anno in piazza Napoleone, ma che invece conferma, insieme a Confcommercio, l'illuminazione nelle principali piazze e strade del centro, nonché tutta una serie di eventi realizzati da diverse associazioni del territorio e dedicati in particolare ai bambini.
Questo è il quadro che emerge dalla graduatoria "Vivi Lucca- Natale e Capodanno a Lucca 2020", che è stata approvata ieri (28 ottobre) con determina del dirigente del settore Promozione del Territorio. Per decidere quali eventi ricomprendere nel Calendario delle festività natalizie, la commissione interna del Comune ha dovuto tenere conto in maniera particolare dell'attuale situazione epidemiologica del Paese, con il nuovo significativo incremento della diffusione del virus sul territorio e con le ulteriori disposizioni introdotte in base agli ultimi Dpcm finalizzati a limitare le occasioni di assembramento.
Sulla base di queste premesse, sono 16 gli appuntamenti accolti e ai quali l'amministrazione comunale darà un contributo e un supporto di vario tipo (dalla gratuità degli spazi ad altri servizi); uno con il solo patrocinio. 12 sono invece gli eventi che la commissione ha escluso dal calendario e, fra questi, oltre a quelle proposte che non hanno raggiunto il punteggio minimo per entrare in graduatoria, ve ne sono 5 che non sono state ammesse in virtù del fatto che potrebbero dar luogo ad assembramenti significativi di persone. Si tratta, in particolare, di Note di Natale dell'associazione culturale Artigianato, Lucca New Year della Polifonica Lucchese, la pista di pattinaggio proposta da Confcommercio, Lucca risuona al mercato dell'associazione Rock Opera e Creart proposta dalla Cna.
Fra gli eventi ammessi, oltre ad appuntamenti dedicati ai più piccoli come la classica Befana di piazza San Francesco, risulta anche il Capodanno in piazza dell'associazione Don Baroni: la festa, infatti, si colloca al di là della scadenza delle misure restrittive fissate in questa fase dal Governo, ma è chiaro che l'amministrazione comunale seguirà l'evolversi della pandemia, adattando il calendario natalizio alle nuove ed eventuali emergenze che dovessero presentarsi nel corso delle prossime settimane.
"Considerata la nuova situazione di criticità sanitaria che sta attraversando il Paese, abbiamo cercato di mantenere, per quanto possibile, la vivacità nella programmazione natalizia degli eventi – spiega l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti –. In particolare ci siamo impegnati a confermare gli appuntamenti dedicati ai più piccoli e stiamo al contempo lavorando per coordinare una serie di aperture straordinarie dei musei cittadini, in modo da aggiungere anche questo tipo di proposta culturale nel periodo delle festività. Ovviamente, se come tutti ci auguriamo dovesse migliorare il quadro sanitario, siamo pronti, per quanto possibile, a rimodulare gli eventi, così come già fatto nel corso di questa estate".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 166
Il consigliere comunale di Seravezza, Riccardo Cavirani è il nuovo commissario provinciale della Lega a Lucca, subentrando quindi ad Andrea Recaldin che si era recentemente dimesso.
“Ringrazio di cuore Andrea - afferma Daniele Belotti, commissario regionale leghista - per il proficuo lavoro fatto ed ovviamente rivolgo un grosso in bocca al lupo a Riccardo Cavirani che, sono certo, svolgerà al meglio il nuovo incarico affidatogli.” “Anche a Lucca e provincia-precisa il deputato-sarà nostro compito essere ancora più capillarmente presenti sul territorio, favorendo un continuo filo diretto con i cittadini.”
“Ringrazio ovviamente - afferma Riccardo Cavirani - il commissario che mi ha preceduto, Andrea Recaldin, per il lavoro svolto in questi anni nella nostra provincia. Allo stesso modo, ringrazio il commissario Daniele Belotti e tutto il partito per la fiducia e la stima che hanno riposto in me. Affronterò questo incarico con passione ed umiltà, nel rispetto dei tanti iscritti e militanti che fanno parte di un movimento in grande crescita nella nostra provincia. I dati di Lucca delle ultime elezioni regionali, dove la coalizione a sostegno di Susanna Ceccardi ha stravinto, dimostrano infatti che il centrodestra è maggioritario e che la Lega ne è quantomai componente essenziale. Da questi numeri siamo pronti a ripartire per affrontare con fiducia ed entusiasmo le prossime sfide elettorali ed amministrative che ci aspettano”.