Politica
Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 303
I giovani virgulti dell'estrema sinistra lucchese hanno affisso in giro per la città questo volantino No al circo con gli animali con cui propongono dieci regole per far schiattare il direttore della Gazzetta di Lucca.
Può essere interessante dargli un'occhiata, tra l'altro si firmano il palazzo che brucia - quello degli altri ovviamente, ché il proprio, ammesso che ce l'abbiano, non ci pensano nemmeno - Sono i ragazzi della sinistra tanto cari, pare, anche all'amministrazione comunale.
Comunque questi dieci comandamenti sono davvero un incitamento alle buone maniere: dallo strappare i manifestini al prendere a schiaffi i 'pagliacci' in costume che volantinano per il circo ai semafori (tutti immigrati tra l'altro), lanciare i sassi contro la gente che è in fila a comprare i biglietti, bellino quello che invita a legare Tambellini e Grandi e a frustarli per poi farli saltare nel cerchio di fuoco - staraciana e fascista memoria - buca le gomme del furgoncino che porta in giro la pubblicità del circo e, udite udite, mentre la gente è a vedere lo spettacolo, spaccare finestrini e danneggiare le auto in sosta nel parcheggio.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 299
"Nella vita servono anche gli attributi e personalmente apprezzo sempre le persone che li mettono sul tavolo quando serve": è quanto ha dichiarato il Senatore Massimo Mallegni commentando durante un incontro con i cittadini il caso del primario di oculistica dell'azienda all'Ospedale San Luca sospeso dall'azienda Ausl Toscana Nord Ovest in seguito ad un post polemico sulla riduzione delle liste di attesa. Il primario, sospeso per 45 giorni, ha preferito pagare la sanzione di 5mila euro pur di tornare subito al lavoro.
"Ha semplicemente e giustamente dimostrato di anteporre gli interessi dei propri pazienti a quelli personali consapevole che il suo atto di denuncia gli avrebbe causato una sanzione. Ma per tornare subito ad operare ha preferito pagare. La sanità toscana – spiega Mallegni che in più occasioni ha attaccato e denunciato i disservizi e le fragilità della riforma della sanità toscana - non è certo la peggiore d'Italia ma di questo passo lo diventerà".
"Credo che sia vietato - ha continuato il Senatore - gestire la salute dei toscani soltanto in base ai numeri di un bilancio. I cittadini toscani, che hanno una pressione fiscale del 64,2%, con quello che pagano di tasse dovrebbero avere indietro servizi adeguati. In questi anni nelle strutture ospedaliere toscane la scarsità di programmazione e personale è stata sopperita dalla grande passione e dedizione dei nostri medici, infermieri, assistenti di ogni ordine e grado ciò nonostante i disservizi non sono mancati. È il momento di prendere il coraggio a quattro mani e cambiare le regole abrogando la riforma sulla sanità. Dalla prossima settimana – conclude il tre volte sindaco di Pietrasanta e senatore del centro destra – inizierò un giro in tutte le strutture toscane per parlare con medici, pazienti e cittadini".