Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 874
Contrariamente alle previsioni fatte dagli astrologi all’inizio dell'anno, il 2022 non si è rivelato un anno del tutto sereno a causa della guerra scoppiata in Ucraina che ha causato distruzione, morte e una crisi economica che ha investito anche il nostro Paese. I rincari delle bollette sono da imputare alle sanzioni europee nei confronti della Russia, provvedimenti da un lato necessari che però hanno determinato un'impennata dei costi del gas mettendo parecchie famiglie e aziende in serie difficoltà. Per gli amanti del calcio il 2022 è sicuramente un anno da dimenticare in quanto ha decretato l’esclusione della nazionale italiana dai Mondiali che si terranno dal 21 novembre al 18 dicembre nel Qatar.
Eventi positivi in Italia accaduti nel 2022
Il 2022 è stato l’anno dell’elezione del nuovo Capo dello Stato, dopo mesi travagliati in cui i partiti non riuscivano ad accordarsi su nessun nome finalmente i deputati e i senatori hanno deciso di riconfermare Sergio Mattarella, un uomo di alto spessore che sicuramente ha goduto e gode di un largo consenso tra le varie correnti politiche. Il 2022 sarà comunque ricordato anche come l’anno in cui il covid-19 ha subito una svolta che lo sta portando a diventare una prettamente malattia endemica. Grazie ai vaccini e agli antivirali la popolazione non vedrà più il coronavirus come una minaccia alla propria vita ma come un'influenza pesante come tutte le altre. Il clima che si respira nelle città non è più di terrore ma di ripresa; infatti le vie e piazze sono tornate ad animarsi e con esse anche i bar, i ristoranti, i centri commerciali, i cinema e i teatri che vedono rifiorire gli abbonamenti per la nuova stagione 2022-2023. Sebbene la nostra nazione sia fuori dai mondiali di calcio, il 2022 ha visto trionfare lo sport italiano ai giochi olimpici di Pechino dove gli azzurri hanno conquistato 17 medaglie, precisamente 2 ori, 7 argenti ed 8 bronzi.
L’immancabile appuntamento con la Lotteria Italia
Come tutti gli anni che lo hanno preceduto, anche 2022 farà sognare gli italiani con la Lotteria Italia 2022-2023 acquistabili dal 19 settembre sia nelle tabaccherie sia online sul sito della Lotteria. Il costo del biglietto è di 5 euro, una cifra accessibile che si sposa bene con tutte le tasche. Anche quest’anno alla Lotteria Italia è abbinato un programma RAI condotto da Antonella Clerici dal titolo “È sempre Mezzogiorno”. Durante il programma bisognerà tenere a portata di mano i biglietti della Lotteria Italia in quanto scoprendo un codice contenuto in ogni biglietto verranno attribuiti giornalmente dei premi minori del valore di 10 mila euro. Invece l’estrazione finale del 6 gennaio è associata come tutti gli anni al programma I soliti ignoti.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 784
Richiedere un prestito al giorno d’oggi è più semplice rispetto al passato, perché molte banche offrono la possibilità di effettuare tutto il procedimento direttamente online. Questo è un vantaggio non da poco, che di certo non si può sottovalutare poiché consente di risparmiare tempo, di approfittare delle migliori offerte e di richiedere il credito più rapidamente.
Vediamo allora insieme come fare per richiedere un finanziamento online: quali sono i passi da seguire e come funziona.
Finanziamento: come calcolare la rata online
La primissima cosa da fare quando si tratta di finanziamenti online è individuare un istituto di credito che sia serio ed affidabile. Santander Consumer Bank è uno tra questi. Una volta che si è trovata la banca disponibile ad erogare prestiti online, bisogna calcolare la rata del finanziamento in modo da capire quale sia la soluzione migliore per le proprie esigenze.
Santander Consumer Bank, ad esempio, offre la possibilità di calcolare la rata direttamente online utilizzando l’apposito strumento presente sul sito web ufficiale. Non bisogna fare altro che selezionare l’importo che si desidera richiedere per visualizzare la durata del prestito, l’ammontare della rata mensile, TAN e TAEG applicati. Non solo: è possibile modificare l’importo della rata in base alle proprie preferenze e vedere come variano gli altri parametri in tempo reale.
Questo strumento consente di scegliere l’opzione migliore senza dover effettuare complicati calcoli matematici e senza doversi recare personalmente presso uno sportello fisico.
Come richiedere un finanziamento online: i documenti necessari
Una volta che si è calcolata la soluzione di finanziamento migliore per le proprie esigenze, si può procedere con la richiesta del prestito direttamente online. Naturalmente, sono necessari alcuni documenti: la carta d’identità in corso di validità, il codice fiscale (o la tessera sanitaria) e la busta paga o qualsiasi documento che attesti il proprio reddito (dichiarazione dei redditi, cedolino della pensione, ecc.). Infine, deve essere comunicato anche l’IBAN del proprio conto corrente che è necessario per l’accredito del prestito.
Come inviare la richiesta di finanziamento online
Inviare la richiesta di finanziamento online è semplice al giorno d’oggi, anche se la procedura cambia a seconda dell’istituto di credito che si sceglie. Nel caso specifico di Santander Consumer Bank, non bisogna fare altro che allegare i documenti richiesti e convalidare la domanda attraverso la firma digitale. Non occorre stampare e scannerizzare nulla: si può effettuare ogni passaggio direttamente online in modo estremamente intuitivo.
Quando si riceve il finanziamento online
Una volta che viene inviata la richiesta di prestito online, la banca procede con la valutazione della domanda ed entro 24 ore lavorative comunica l’esito via e-mail.


