Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 861
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 558
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS Fermi nella primavera lucchese. Anche per l’edizione di quest’anno il successo è stato notevole. Cinquantacinque squadre partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia, dal Lazio alla Lombardia, dalla Liguria all’Umbria, al Veneto, squadre che si sono date battaglia con grande agonismo e con grande lealtà.
Alla fine ha prevalso il DLF Nuoto Livorno con 69393 punti e 25 vittorie – ormai una presenza abituale della forte compagine livornese al Memorial Natali – davanti al Nuoto Valdinievole, con 55232 punti e 13 vittorie. Terza piazza per la squadra padrona di casa ed organizzatrice dell’evento con 51843 punti. Il Circolo Nuoto Lucca ha ottenuto 15 vittorie, 15 secondi posti e 9 terzi posi. Insomma, un bottino importante.
Molte le prestazioni di rilievo.
Record del mondo dei 100 misti da parte di Marc le Palme del Roma nuoto Master.
Doppio record italiano nei 200 rana e nei 50 rana di Marco Risaliti del DLF Nuoto Livorno
Record italiano dei 100 stile libero di Dino Samaritani del DLF Nuoto Livorno
Vittoria di Chiara Caccamo – Nuoto Club Firenze – della targa in ricordo di Alessandro Natali per la gara dei 200 rana femminili.
Il trofeo è stato nobilitato dalla presenza del Presidente della Provincia di Lucca nonché Sindaco di Camaiore, dottor Marcello Pierucci, che ha portato il saluto delle istituzioni. Anche per tale figura istituzionale è ormai abitudine intervenire agli eventi rilevanti organizzati alla Piscina ITIS Fermi. Fino allo scorso anno il dott. Menesini, dal 2025 il dott. Pierucci.
Ovviamente lo staff della squadra Master del Circolo Nuoto merita i complimenti del presidente e del Consiglio Direttivo dell’associazione. Grazie anche al supporto fotografico di Renato Consilvio, a Jaked Store di Lido di Camaiore ed a Acqua Silvia, sempre al nostro fianco.
L’appuntamento per tutti è fin d’ora alla quinta edizione, ovvero alla primavera del 2026. Si vuole però ricordare come il Circolo Nuoto Lucca organizzerà, sempre con il patrocinio della Federazione Italiana Nuoto, ma in questo caso anche con la collaborazione dell’associazione balneari di Lido di Camaiore – per questo si ringrazia sin d’ora il Presidente Marco Daddio per la fiducia – un trofeo Master in mare, in data sabato 19 luglio, presso il pontile di Lido di Camaiore. Scaldate i motori perché sarà un evento da non perdere. In tutti i sensi.
- Galleria: