Economia e lavoro
Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

Intelligenza artificiale e professioni: tanta partecipazione al concorso indetto dagli ordini professionali lucchesi
Sono una quindicina gli elaborati presentati dagli studenti e dalle studentesse delle classe terminali degli istituti superiori della provincia di Lucca per vincere la borsa di studio…

Imprese, Conflavoro: per il 93 per cento delle aziende la burocrazia della Pubblica amministrazione ha un impatto critico
Il 93 per cento delle imprese italiane ritiene che leggi, regolamentazioni e adempimenti burocratici abbiano un impatto problematico sulle loro attività e di queste, oltre la metà (il 48%), lo considera significativamente negativo

Presentato il Rapporto Garfagnana 2025: tra sfide e risorse, un territorio in cerca di futuro
Presentato venerdì mattina, nella Chiesa dell'ex Convento di Sant'Anna a Pieve Fosciana, il Rapporto Garfagnana 2025, realizzato dall'Istituto di Studi e Ricerche su incarico della Camera di…

Adriano Rapaioli è il nuovo responsabile di Lucca per Confesercenti
Passaggio di testimone alla guida di Confesercenti Lucca. Adriano Rapaioli, già responsabile Massa Carrara, prende il posto di Daniele Benvenuti al quale rimangono quindi le aree di Pisa…

100% made in Italy, Conflavoro consegna Certificazione vITA a U-BOAT di Italo Fontana
Sabato, durante i festeggiamenti a Forte dei Marmi per il 25° anniversario di U-BOAT, il presidente nazionale di Conflavoro, Roberto Capobianco, ha premiato il fondatore Italo Fontana con una targa celebrativa.

Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara
L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 688
Pronto badante è un servizio della zona-distretto della Piana di Lucca che, come in tutta la Regione Toscana, ha lo scopo di orientare e sostenere le persone anziane (oltre i 65 anni) e le loro famiglie quando si trovano improvvisamente ad affrontare la prima fase di fragilità dell’anziano. Il servizio Pronto badante dà informazioni e supporta le famiglie nelle pratiche necessarie ad attivare un rapporto di assistenza familiare con un/una badante e per chiedere un sostegno economico.
Per accedere al servizio è necessario chiamare il numero unico 0554383000 per tutta la Toscana: un operatore qualificato e autorizzato, entro al massimo 48 ore dal ricevimento della chiamata, ricontatta l’anziano o la sua famiglia per constatare la situazione di necessità e lo incontra a domicilio, garantendo un adeguato punto di riferimento, fornendo informazioni sui servizi territoriali e gli adempimenti amministrativi.
“Il servizio, attivo da un anno, garantisce sostegno e sollievo immediato rispetto ad una situazione di bisogno che emerge nella famiglia” Afferma Eluisa Lo Presti, direttrice della zona-distretto. “Vorrei ringraziare il consorzio Soecoforma che il gestisce il progetto nella zona della Piana di Lucca (Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari, Pescaglia, Montecarlo, Villa Basilica) e che ha curato la guida Pronto Badante, di recente pubblicazione, in cui si possono trovare i contatti del servizio gratuito e le informazioni di base sui servizi per le persone anziane non autosufficienti”
Nella guida informativa, reperibile in cartaceo agli sportelli presenti sul territorio o scaricabile dal sito di Soecoforma [www.soecoforma.it/pronto-badante], si trovano informazioni sull’ attivazione del servizio, l’accreditamento dell’assistente familiare, su come trovare e assumere un badante o una badante e indicazioni preziose relative al contratto nazionale di lavoro di settore.
Sportelli di Lucca e Piana di Lucca: Centro diurno il Girasole (Iris), via Romana Ovest 257, 55016 Porcari, aperto il mercoledì 14,30-17,30, tel. 3922805299, mail:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 789
- Galleria: