L'evento
Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2161
Questo messaggio è rivolto a tutti coloro che, giovani o meno giovani, vogliono iniziare a collaborare con il nostro giornale.
La Gazzetta di Lucca cerca le seguenti figure da inserire nel proprio organico:
- collaboratori che si occupino di tutto: dalla cronaca, alla politica all'economia alla cultura, ecc... ;
- collaboratori che si occupino di sport con competenze per quanto riguarda calcio e basket;
Competenze richieste:
- italiano sia scritto che orale buono;
- attitudine a lavorare in team;
- disponibilità a lavorare a orari diversi;
- competenze informatiche: buon uso del pc, dello smartphone, e di word (o qualsiasi programma di scrittura), saper scattare foto con il cellulare;
- residenza a Lucca o nella piana.
Ai collaboratori saranno versati i relativi contributi quindi, al termine dei due anni previsti di collaborazione continuativa con il nostro giornale, sarà possibile richiedere all'ordine dei giornalisti il tesserino di giornalista pubblicista.
Studenti, o anche persone che abbiano a disposizione tempo e passione per la scrittura, possono rivolgersi a noi per chiedere informazioni scrivendo direttamente a
La Gazzetta di Lucca è un giornale in crescita, sempre "sul pezzo": non vive di denaro pubblico e non si limita a fornire notizie un tanto al chilo. Dietro ogni articolo c'è sempre l'analisi e la ricerca della verità dei fatti ed il giusto approfondimento che ogni notizia dovrebbe avere. Prima di essere un giornale siamo una famiglia e come ogni famiglia c'è sempre voglia di accogliere e aggiungere un posto a tavola. L'aria di collaborazione, solidarietà ed amicizia che si respira tra le redazioni delle cinque testate; le gazzette di Lucca, Massa Carrara, del Serchio e di Viareggio è infatti unica ed irripetibile.
Non ci servono persone svogliate o che non abbiano la passione per provare a imparare cosa vuol dire avvicinarsi al mestiere di giornalista.
I nostri potenziali collaboratori possono avere tutte le simpatie politiche possibili, ma importante è che, quando scrivono, dai loro testi non si capisca come la pensano. Nostra intenzione è, nel nostro piccolo, provare a fare qualcosa per sollecitare e solleticare la voglia dei giovani, ma non soltanto. Quindi, se esistono ragazzi o ragazze, donne o uomini disposti a mettersi in gioco, siamo qui per ascoltarli e, ci auguriamo, di leggerli sulle nostre pagine.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1065
Cinema Moderno, Cinema Astra e Cinema Centrale da tutto esaurito per la tradizionale iniziativa natalizia promossa dalla Croce Verde di Lucca, appuntamento fisso con cui l'Associazione porta nelle sale cinematografiche della famiglia Gialdini le studentesse e gli studenti del polo "Fermi-Giorgi" di Lucca per la visione di film con particolare valore culturale e sociale.
Quest'anno, l'occasione è stata la proiezione di Freaks Out, uscito nelle sale nel 2021. Storia del Novecento e tematica dell'alterità: la pellicola narra infatti uno spaccato della seconda guerra mondiale attraverso le vicende di alcuni cosiddetti freaks, persone con aspetto allora considerato insolito o anomalo, impiegate nei circhi itineranti per impressionare gli spettatori e attirare visitatori alle fiere.
Prima della proiezione, oltre ai Volontari della Croce Verde Lucca sono intervenuti i rappresentanti de Il mondo di Claudio Marchini Onlus, che da anni collabora con il Sodalizio di viale Castracani per la sensibilizzazione dei più giovani nell'ambito dell'educazione stradale.
Per la riuscita dell'iniziativa, la Croce Verde Lucca desidera ringraziare ancora una volta la famiglia Gialdini per aver messo a disposizione gratuitamente le sale, Il mondo di Claudio Marchini Onlus per la collaborazione, la DS del polo "Fermi-Giorgi" Francesca Bini, il corpo docente e quello discente dell'istituto per la partecipazione. Il ricavato verrà destinato alle numerose attività che la Croce Verde di Lucca porta avanti a favore della cittadinanza.
- Galleria:


