L'evento
I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

Dalla Belle Époque alla New York anni '20: una cena-evento indimenticabile con musica dal vivo
Gli scenari liberty con tocchi moderni dei saloni, la allegra e leggiadra musica swing anni '20, finissime bollicine locali nei calici, un intrigante cocktail newyorkese che ricorda il…

Un legame indissolubile tra Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA: successo per la Valmet Tissue Night la
E’ forte il legame che unisce la città di Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA, azienda finlandese specializzata nella fornitura di macchinari e servizi per la trasformazione ed il confezionamento del tissue e che vanta oltre 220 anni di storia industriale

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 639
Giovani comici cercarsi, che abbiano voglia di esibirsi e soprattutto di migliorare la propria tecnica. Si prepara la nuova edizione del Festival della Risata, che a giugno porterà di nuovo il sorriso nella città di Lucca, organizzato dall'associazione culturale E&E - Events and Executive di Erika Citti e Elisa D'Agostino, con il sostegno del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Come primo atto, apre il bando per partecipare al workshop "Ride bene chi ride... qui": un corso che si rivolge ai comici, emergenti o aspiranti, di tutta Italia, senza limiti di età, che hanno in comune la passione per la comicità e la voglia di migliorarsi. Il corso si svolgerà in presenza a Lucca, nei giorni del festival dal 10 al 12 giugno 2022 per un totale di 24 ore.
"Alla fine del corso – spiegano Elisa D'Agostino ed Erika Citti - ogni studente elaborerà uno sketch comico che potrà interpretare o fare interpretare. Mentre l'11giugno parteciperanno di diritto all'incontro/lezione speciale di un grande comico di levatura nazionale, il cui nome per il momento non possiamo ancora svelare".
Le lezioni saranno coordinate e condotte dall'autore e attore Vanni Baldini, che ha partecipato a svariati programmi televisivi e radiofonici come "Che tempo che fa", "Don Matteo", "Techetechetè" e "Programmone" e tutt'oggi collaboratore di Nino Frassica, e dall'attore e regista Giorgio Vignali, che ha lavorato grandemente nel cinema comico italiano anni'80 e 90 e in televisione.
La partecipazione al corso per nuovi talenti è gratuita, (fatto salvo un contributo di 45 euro da versare una volta ammesso per le spese di segreteria) e sarà necessario compilare la domanda e prendere visione del bando al sito www.eventsandexecutive.com/evento/festival-della-risata per inviare la richieste di partecipazione c'è tempo fino al 30 maggio.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 783
Primavera Soci è il pacchetto di iniziative gratuite la cui partecipazione è riservata ai Soci della Banca, anche con un accompagnatore. Il palinsesto è già definito, ma potrebbe arricchirsi con altri eventi nelle prossime settimane. Il Socio potrà tenersi informato su www.bancadipesciaecascina.it o sulla pagina Facebook.
La prima delle iniziative è la visita guidata al Museo della Carta di Pietrabuona a Pescia. Sabato 30 aprile, dalle ore 16.00 i visitatori avranno la possibilità di scoprire i mille segreti della carta filigranata fatta a mano e partecipare ad una dimostrazione di creazione dei Mastri Cartai dell'Impresa Magnani Pescia. Al termine della visita sarà offerto un aperitivo.
Per partecipare agli eventi basterà inviare una mail a
Altri eventi in programma sono: la visita al Museo Piaggio di Pontedera, al Pastificio Martelli e Castello di Lari e due interessantissimi incontri con l'alpinista lucchese Riccardo Bergamini. Bergamini ha scalato montagne di oltre 8000 e 7000 metri senza l'aiuto di bombole d'ossigeno. Con video proiezioni racconterà la sua ultima impresa in Himalaya.


