L'evento
Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

Dalla Belle Époque alla New York anni '20: una cena-evento indimenticabile con musica dal vivo
Gli scenari liberty con tocchi moderni dei saloni, la allegra e leggiadra musica swing anni '20, finissime bollicine locali nei calici, un intrigante cocktail newyorkese che ricorda il…

Un legame indissolubile tra Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA: successo per la Valmet Tissue Night la
E’ forte il legame che unisce la città di Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA, azienda finlandese specializzata nella fornitura di macchinari e servizi per la trasformazione ed il confezionamento del tissue e che vanta oltre 220 anni di storia industriale

Il Teatro sperimentale di Federico Barsanti festeggia 30 anni
Si festeggia il trentennale della direzione artistica di Federico Barsanti. Un'eredità pedagogica che punta sulla persona

Ecco il Paradis Pietrasanta di Alain Cirelli: boutique hotel di 12 camere a quattro stelle e ristorante con lounge bar
Un antico palazzo che fu residenza nobiliare d’inverno tra le mura quattrocentesche dell’antica Rocca di Sala e la piazza d’ingresso al centro della “piccola Atene”. Ecco…

Pisa e le sue Terre si preparano a un week-end di gusto, scoperta e divertimento
Dal 17 al 19 ottobre, Pisa si trasforma in un grande laboratorio di sapori e tradizioni con la XIII edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival.

A Palazzo Bernardini Alessandro Cassieri presenta “Tra Russia e Ucraina” (Rai libri) con LuccAutori e Rotary Club Lucca
Secondo incontro del festival LuccAutori. Giovedì 9 ottobre ore 18.30 presso la sala conferenze di Palazzo Bernardini - LuccAutori in collaborazione con Rotary Club Lucca presentano l'incontro con…

Oltre 600 invitati da Birindelli Auto per la presentazione dei nuovi modelli Omoda e Jaecoo
Tutto quello che la Birindelli Auto ha imparato nel corso degli anni, lo ha voluto fortemente riportare nel nuovo mondo dei modelli Omoda e Jaecoo

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 227
Sulle Gazzette di Lucca, del Serchio, di Viareggio e di Massa Carrara inizia il ciclo “Obiettivo 23” un format che parlerà dei problemi delle province toscane e non solo.
“Obbiettivo 23“ è ideato, prodotto e condotto da Mariella Bonacci.
"In queste rubriche - spiega la giornalista televisiva - affronteremo argomenti di politica, attualità e cultura. Attraverso i nostri ospiti cercheremo di capire meglio. Noi lo faremo mettendoci la telecamera e la nostra abilità di intervistare. Ringraziamo per questo Le Gazzette di Aldo Grandi per l'ospitalità. E' un onore collaborare con delle testate così lette e autorevoli".
Le rubriche saranno online sulle Gazzette ogni quindici giorni e visibili sui due canale youtube Mariella Bonacci e Mariella Bonacci le gazzette.
Il primo ospite di Obbiettivo 23 è Anna Maria Frigo, imprenditrice.
Il video è visibile nello spazio ad hoc in alto a destra sulla home page
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 270
Tante congratulazioni a Laura Di Gino, neo-laureata in Scienze Infermieristiche, che ha discusso la tesi "La violenza di genere durante la pandemia Sars-CoV2: esperienza del Codice Rosa Lucchese". Correlatrice dottoressa Piera Banti. E' importante che di questo tema così drammatico e molto più diffuso di quanto si pensi, ne prendano coscienza anche le giovani generazioni, ragazze e ragazzi ed insieme si adoperino affinché in futuro le donne siano libere dalla violenza degli uomini.
La mamma Silvana, tutti i familiari e amici le augurano di continuare nel percorso professionale con la passione, sensibilità e dedizione che da sempre la contraddistinguono, anche nella sua azione di volontaria alla Croce Verde.