Anno XI 
Venerdì 17 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Febbraio 2020

Visite: 318

"Tambellini venga in consiglio comunale a riferire sulla situazione a Lucca in merito all'emergenza sull'epidemia da Coronavirus".

Lo sottolineano in una nota i consiglieri comunali di lista civica e partiti di centrodestra Serena Borselli, Cristina Consani, Simona Testaferrata, Alessandro Di Vito, Marco Martinelli, Remo Santini e Enrico Torrini.

"Il sindaco illustri le misure messe in atto per informare la cittadinanza onde evitare allarmismo ma al tempo stesso diffondere la cultura della prevenzione - sottolineano gli esponenti dell'opposizione -. Inoltre è necessario capire se l'amministrazione ha già contezza di possibili contraccolpi che potrebbero avere le attività legate alla Cina. Vogliamo poi conoscere come è organizzato l'ospedale San Luca - aggiungono -  che è dotato di struttura Complessa di Malattie Infettive (una delle tre strutture presenti all'interno della mega Area Vasta Nord ovest) considerato che la precedente epidemia, la Sars 2003, aveva trovato una diversa organizzazione in quanto c'era ancora il Campo di Marte. Quali protocolli operativi sono stati implementati - continua la nota firmata dai consiglieri comunali - per rendere sicuro il lavoro dei volontari delle autoambulanza, dei sanitari che lavorano sul territorio ma soprattutto del lavoro degli operatori del pronto soccorso, quali percorsi "dedicati" di osservazione / ricovero sono previsti per i possibili sospetti considerata la cronica carenza di posti letto , l'iperafflusso di barellati in pronto soccorso e di familiari nella piccola sala di attesa, e quanta potenzialità di accoglienza potrà avere se la stessa Struttura Complessa di Malattie infettive".

Concludono i consiglieri di opposizione: "E' necessario che l'Asl informi la cittadinanza, così come Tambellini nella qualità di presidente dei sindaci della conferenza zona. E' solo così che si possono evitare preoccupazioni e speculazioni".  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre dalle 15 alle 18,30 si terrà l'evento Porte aperte al Centro civico di Pontetetto. Nel rinnovato…

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Spazio disponibilie

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie