Politica
Cresce il gradimento di Pardini, che sale al 34. posto in Italia – secondo in Toscana - fra i sindaci di città capoluogo di provincia
Balzo in avanti importante per Mario Pardini, sindaco di Lucca, nella classifica annuale stilata da “Il Sole 24 Ore” sul gradimento dei primi cittadini delle città italiane capoluogo…

Regionali, il centrosinistra della provincia di Lucca compatto nel chiedere il Giani - bis
Noi, sindaci e capigruppo delle forze di centrosinistra e civiche della Valle del Serchio, della Piana di Lucca e della Versilia, esprimiamo con convinzione e unità il nostro…

La strada l'attraverso da solo
Qualche giorno fa un carabiniere viene a essere indagato, nonostante specifica perizia stabilisca che nell’inseguimento di scooterista sottrattosi al controllo non abbia violato alcunché, per non aver osservato…

Chiude la redazione de Il Tirreno a Viareggio: eppure il giornale non andava male
La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 378
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 410
Importante novità a partire da oggi - giovedì 8 agosto - per la mobilità sostenibile a Lucca: chi ha un abbonamento al trasporto pubblico di Autolinee Toscane potrà infatti utilizzare gratuitamente il servizio di bike-sharing per tutto il 2024. L'agevolazione nata grazie alla collaborazione tra il Comune di Lucca, l'azienda di trasporti Autolinee Toscane Spa e il gestore sharing Ridemovi con il sostegno della Regione Toscana, vuole promuovere il servizio di mezzi elettrici presenti in città complementari al trasporto pubblico ed incentivare una mobilità sostenibile di facile accesso a tutti i cittadini.
"Si tratta di una nuova opportunità che rende integrati fra loro trasporto pubblico e mobilità dolce del bike sharing – afferma l'assessore alla mobilità Remo Santini – un servizio aggiuntivo che contribuisce alla diffusione di uno stile di vita innovativo e all'uso di sistemi di trasporto sostenibili che portano Lucca al livello delle più avanzate realtà europee in questo settore. Abbiamo scommesso sul successo del bike sharing a Lucca e siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti, della risposta e dell'entusiasmo con cui i Lucchesi hanno preso confidenza con questi nuovi mezzi e con la filosofia innovativa che ne caratterizza l'utilizzo".
Come attivare il pass mensile per eBike - È necessario aprire l'app Ridemovi, cliccare sul pop-up della convenzione, l'utente viene indirizzato ad una landing page disponibile in cinque lingue dove inserire i dati richiesti, si riceve quindi via email un coupon per un pass mensile di 10 corse da 15 minuti ciascuna; inserire il coupon nell'app alla pagina codice promozione.
Importante: allo scadere dei 15 minuti scatta la tariffa ordinaria. Inserendo il codice ricevuto via e-mail alla pagina Codice Promozione dell'app verranno automaticamente assegnate 10 corse gratuite da 15 minuti per le E-Bike, sul territorio del Comune di Lucca, ciascuna da utilizzare con Ridemovi. Una volta terminati i 30 giorni dal giorno dell' attivazione potrà essere richiesto un nuovo codice promozionale fino al 31 dicembre 2024 compilando nuovamente il form con gli stessi dati inseriti precedentemente. Una volta inserito il coupon, la riduzione verrà applicata automaticamente alla conclusione del viaggio con Ridemovi. Se il codice non verrà utilizzato (ovvero inserito alla pagina Codice Promozione dell'app Ridemovi) entro 31 giorni, Ridemovi eliminerà la partecipazione e il coupon, e quindi non sarà più utilizzabile dall'utente.