Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 123
"La situazione da terzo mondo al Palasport è tutt'altro che superata, nonostante le rassicurazioni del Comune. E la vergogna continua". Vanno all'attacco i consiglieri comunali della lista civica SìAmoLucca 2022 su quelle che continuano ad essere le inadempienze del Comune.
"Partiamo dal problema del riscaldamento, che non è stato affatto risolto. Dopo aver fatto rischiare sanzioni disciplinari alla società Basket le Mura Per un prolungato mancato funzionamento dell'impianto - spiegano Serena Borselli, Alessandro Di Vito e Remo Santini - anche durante la partita di ieri, le temperature all'interno dell'impianto sportivo erano polari, e questo significa che c'è qualcosa che continua a non andare bene, nonostanti l'amministrazione Tambellini abbia assicurato che tutto è risolto. Non solo. Da due mesi mancano sette fari sul lato tribuna, che hanno messo a serio rischio lo svolgimento della gara, tanto per cambiare. Per non parlare dei lavori di ristrutturazione in ritardo. Interventi che sono in netto ritardo, come testimoniano le immagini scattate ieri proprio all'interno del Palasport, oltre che il cartello che troneggia sulla cancellata all'ingresso e su cui il termine del cantiere era previsto per novembre scorso".
Aggiungono i consiglieri della lista civica SìAmoLucca 2022: "Come annunciato a più riprese dall'assessore Ragghianti in questi mesi, gli interventi di ammodernamento sarebbero dovuto terminate prima della stagione agonistica, mentre invece sono ancora abbondantemente in corso, costringendo a utilizzare il PalaTagliate in mezzo a cantieri e sporcizia. Insomma, una situazione incresciosa che ancora una volta mette in evidenza sia la mancanza di sensibilità del Comune verso lo sport, sia il mancato controllo dell'andamento dei lavori".
Proprio durante la commissione politiche formative, politiche di genere, cultura e sport che si è tenuta questa mattina, la consigliera Serena Borselli ha chiesto che al Palazzetto venga fatto un sopralluogo per verificare lo stato attuale della situazione. Considerando che l'assessore di riferimento è Ragghianti.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 113
"Un resoconto tecnico ed una verifica direttamente al Palasport e agli impianti sportivi del territorio". Lo ha richiesto Simona Testaferrata del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia, a margine della seduta di commissione consiliare di stamani (15 febbraio).
"La situazione - ha aggiunto il consigliere di Fratelli d'Italia - è particolarmente grave: sia il Palazzetto dello Sport sia tante altre strutture presenti sul territorio, hanno bisogno di maggiore attenzione e cura da parte di chi amministra la nostra Città".
"A richiederlo - ha proseguito l'esponente del partito di Giorgia Meloni - e a segnalarci queste problematiche, sono le molte famiglie, le associazioni e società sportive che operano sul nostro territorio, che si sentono prese in giro dall'amministrazione Tambellini dopo 9 anni di promesse non mantenute".
"Oltre alle necessarie opere - ha continuato Testaferrata - è indispensabile che il comune preveda un piano per migliorare la dotazione dei parcheggi a supporto di diverse strutture sportive, per la sicurezza di chi frequenta gli impianti stessi: famiglie, bambini e operatori sportivi".
"Il tempo è scaduto - ha concluso Testaferrata - servono subito decisioni con il coinvolgimento diretto dei privati per sistemare un deficit strutturale altrimenti incolmabile".