Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 129
“No al piano del comune che prevede di sottrarre stalli dedicati alla sosta in piazzale risorgimento”. Lo ha dichiarato Marco Martinelli presidente del gruppo fratelli d’Italia durante la seduta di consiglio comunale di Lucca di questa sera (19 gennaio).
"Impensabile - ha aggiunto Martinelli - che in una situazione già carente di parcheggi l’amministrazione Tambellini preveda di destinare gli stalli presenti in piazzale risorgimento ad uso esclusivo di chi acquisterà l’immobile Palazzo Bertolli in precedenza sede della guardia di finanza".
Martinelli, insieme ai colleghi Buchignani e Testaferrata, aveva promosso un atto di indirizzo approvato dal consiglio comunale il 20 giugno 2019 che prevedeva “al fine di facilitare l’alienazione e ristrutturazione dell’immobile denominato “Palazzo Bertolli” (ex Guardia di Finanza) a favorire la realizzazione di un parcheggio interrato in Piazzale Risorgimento che oltre a svolgere funzioni di parcheggio pubblico possa essere in parte adibito ad uso esclusivo del suddetto immobile”.
Martinelli ha ricordato “l’importanza strategica di realizzare un parcheggio fuori porta San Pietro sia per facilitare l’accesso al centro storico, sia per garantire la sosta a chi acquisterà l’immobile ex Guardia di Finanza”.
"Stasera invece - ha attaccato il capogruppo di Fratelli d’Italia - l’amministrazione per voce dell’assessore Bove ha cambiato strategia e prevede di destinare il parcheggio ad uso esclusivo di chi acquista l’immobile palazzo Bertolli. Una decisione che va esattamente nella direzione contraria alla volontà del consiglio comunale che approvando il suddetto atto di indirizzo impegnava la giunta a favorire la realizzazione di un parcheggio interrato che svolgesse anche funzione di polmone per la sosta di cittadini e fruitori della città".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 125
“Il consiglio comunale di Lucca ha ricordato Enrico Grabau, presidente della provincia di Lucca dal 1994 al 1997”. Lo dichiara Marco Martinelli, presidente del gruppo consiliare Fratelli d’Italia al comune di Lucca, che, unitamente al presidente del consiglio comunale Francesco Battistini, ha richiesto questa sera (19 gennaio) al consiglio comunale di Lucca di dedicare un momento di ricordo ad Enrico Grabau ad un mese dalla sua scomparsa.
"Ho ritenuto importante - ha aggiunto Martinelli - che il consiglio del comune capoluogo alla prima seduta utile rendesse merito e ricordasse un’autorevole figura nel panorama politico lucchese".
Foto archivio