Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 134
Le misure straordinarie adottate dal Governo per la lotta alla diffusione della pandemia da Covid 19 hanno colpito duramente il settore della ristorazione che, non solo deve far fronte ai danni dell'anno appena concluso, ma si trova in una condizione di grave incertezza sia per gli imprenditori che per i lavoratori.
Per questo l'assessore allo sviluppo economico Chiara Martini ha scritto a tutte le associazioni di categoria del settore per invitarle a un confronto che si svolgerà nei prossimi giorni:
“Il Comune ha messo in atto una serie di iniziative che ci siamo già impegnati a ripetere per il 2021 – afferma l'assessore Martini - ma mi preme intraprendere un lavoro di ascolto più complessivo dei problemi e delle possibili soluzioni così da portare al livello della discussione politica nazionale una serie di proposte che possano essere sostenute dagli altri amministratori locali e dai nostri rappresentanti in Parlamento”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
"Questa maggioranza non è più in grado di governare la città – attacca Barsanti – la quale rimane ostaggio delle vicende e dei problemi interni ad un centrosinistra stanco e preoccupato, perché non è riuscito a realizzare la maggior parte dei propositi e delle cose che aveva annunciato. Una maggioranza che ha perso pezzi, prima con la Pierotti e adesso con Bonturi; una sinistra che dimostra di non saper gestire il territorio con la vicenda del senso unico a Pontetetto, che ha giocato a mettere gli uni contro gli altri residenti e attività e che è stata criticata e richiamata dal presidente del circolo Pd del centro storico Panchieri".
"Lo stesso Panchieri che ha cercato di spronare la maggioranza anche sulla vicenda della ex Manifattura. Una questione – prosegue il consigliere di Difendere Lucca – ormai divenuta emblema dell'assenza di una visione per la città di questa giunta. Una giunta che, dopo che i gruppi di opposizione e i vari coordinamenti hanno dimostrato l'infattibilità, la non attinenza con l'interesse pubblico e per ultimo il rischio di danno erariale anche della seconda proposta di Coima, non trova il coraggio di rigettarla formalmente e scrive l'ennesima e tardiva lettera alla società milanese. Una proposta smontata pezzo per pezzo dal 'Coordinamento Salviamo la Manifattura' ben prima di questa lettera, sostenuta a priori assieme ad un pezzo dell'opposizione (oggi in imbarazzato silenzio) e in ordine alla quale gli uffici avrebbero già dovuto chiudere le proprie valutazioni. Una mancanza di assunzione di responsabilità che denota problemi evidenti sia nella giunta che nei rispettivi uffici".
"Non è un caso che il senatore Marcucci, dopo gli scontri per le elezioni regionali, abbia teso proprio adesso la mano al Sindaco. Un tentativo - conclude il consigliere di opposizione – di correre agli estremi ripari di fronte ad un elettorato, anche di sinistra, che si sta rendendo conto del fallimento del secondo mandato di Tambellini ad un anno e mezzo dalle elezioni. Un appuntamento elettorale, quello del 2022, che vedrebbe la strada spianata ad un centrodestra che è purtroppo attualmente privo di classe dirigente, ma che avrebbe ancora il tempo per costruire un'alternativa".