Politica
Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 163
C'è voluta l'azione dimostrativa del consigliere di opposizione per far sì che il Comune iniziasse a porre rimedio al degrado causato dall'erba alta in molte vie e sagrati del centro storico. Ma Barsanti attacca: "Non si era mai visto togliere l'erba da San Michele con un decespugliatore".
"Grazie all'iniziativa mia e dei militanti di CasaPound - dichiara Barsanti in una nota - l'Amministrazione si è data da fare per limitare il proprio danno di immagine e rimediare così alla brutta figura fatta per tutta l'estate. Una figuraccia fatta fare alla città intera, che si è presentata in condizioni vergognose ai pochi turisti che hanno deciso di visitarla nonostante le difficoltà di quest'anno".
"Peccato, tuttavia, che la toppa sia peggio del buco - continua Barsanti - sia perché in questo modo l'Amministrazione ha dimostrato di passare ai fatti solo dopo che il sottoscritto aveva 'minacciato' di ripetete l'azione, dimostrando dunque la propria totale mancanza di attenzione alla città, sia per come è avvenuta la pulitura nella giornata di ieri. Non è certo passato inosservato, infatti, il rumore dei decespugliatori in pieno centro storico, addirittura sul sagrato di San Michele. Un'immagine che, naturalmente, ha colpito molti cittadini, compreso il sottoscritto. ".
"Qualcuno della maggioranza ha, con molta probabilità, mandato gli addetti delle cooperative a pulire in fretta e furia - prosegue Barsanti - non valutando l'inadeguatezza del metodo utilizzato e nemmeno la sua inefficacia, dato che, in questo modo, le erbacce non sono state tolte bensì solo tagliate, e ricresceranno molto velocemente. Sulla manutenzione e sulla cura del decoro urbano questa giunta sta facendo una pessima figura - conclude il consigliere di opposizione - e non basterà certo ripulire il solo centro storico. Invito, quindi, l'Amministrazione ad occuparsi anche delle periferie".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 185
"Ci vengono segnalati ancora problemi al Condotto Civico, con cui gli abitanti di San Pietro a Vico combattono ormai da 5 anni, ovvero da quando è stata costruita una centrale idroelettrica all'altezza del vecchio Molino di Mezzo. Le problematiche sollevate non trovano a tutt'oggi alcuna soluzione, nonostante che abbia fatto un intervento pubblico nel gennaio scorso con annessa interrogazione all'amministrazione".
Lo sottolinea in una nota Alessandro Di Vito, candidato al consiglio regionale per Toscana Civica nonchè consigliere comunale di SìAmoLucca. "Oltre al recente crollo di un muro, il livello dell'acqua è molto alto e il rumore della turbina è anche molto fastidioso. per non dire che della "sporcizia" si raccoglie a monte del Molino - aggiunge Di Vito -. Il tutto ormai è collegabile alla eccessiva portata del condotto finalizzata ad ottenere il massimo profitto dal lavoro delle turbine; alta portata del canale e profitto economico che si scontrano con l'asseto idrogeologico, stradale , ambientale, acustico e la privacy del cittadino. Recentemente ho fatto un sopralluogo nella zona e, nonostante le giornate assolate, ho riscontrato infiltrazioni di acqua nei prati e campi ed esondazioni a livello del piano di campagna: segno evidente che qualcosa non funzione come si deve. Sono cinque lunghi anni in cui la gente del posto non trova pace".
Di Vito si chiede allora cosa debbano fare gli abitanti. "L'acqua penetra giorno per giorno e comporta umidità, mentre le transenne lungo la strada prendono sempre più posto: cosa aspetta il Comune a intervenire? - aggiunge il candidato al consiglio regionale -. Ora basta, chiederò l'istituzione di una Commissione speciale in base all'articolo 14 del regolamento consiliare. Sarà mio impegno portare in Regione questa problematica nata da un accordo tra la Provincia e un privato. LO slogan DifendiAmo Lucca significa prestare attenzione al nostro territorio e portare rispetto alle istanze dei cittadini".