Politica
Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 334
Massimiliano Simoni, candidato per Fratelli d'Italia al consiglio regionale, interviene sulla tematica della realizzazione della nuova viabilità della Piana di Lucca, i cosiddetti assi viari.
"Sulla realizzazione degli assi - dice - negli anni si sono susseguiti solo annunci e promesse, ma alla fine hanno prevalso i veti incrociati e la differenza di vedute fra il comune capoluogo, Lucca, e Capannori, che esprime anche il presidente della Provincia".
"Dopo anni di dibattiti, progetti, proposte e discussioni - spiega il candidato del partito di Giorgia Meloni - siamo al punto di partenza. Nessun progetto definitivo, in attesa delle modifiche richieste da Capannori sugli attraversamenti dei paesi e in generale sul tracciato. E nessun passo in avanti per la progettazione di una infrastruttura che sarebbe fondamentale per allontanare il traffico pesante dalle Mura di Lucca".
"La prova che questa non è una infrastruttura ritenuta prioritaria - commenta Simoni - è rappresentata dal fatto che neanche un cenno viene fatto all'opera nel decreto semplificazioni, che pur ha sbloccato alcuni importanti interventi anche in provincia. Ma non basta, nonostante l'apparente accelerazione del mese scorso, nessuna certezza esiste sui tempi di costruzione di un nuovo ponte sul Serchio, sul quale peraltro restano ancora incertezze sulla collocazione. E lo stesso si può dire riguardo al progetto dell'asse suburbano, che collegherebbe la via del Brennero con l'ospedale San Luca e che renderebbe pienamente funzionale lo stesso ponte sul Serchio".
Tanti annunci, niente di concreto, dunque, per Massimiliano Simoni: "Con noi alla guida della Regione - conclude - la voce della provincia di Lucca tornerà a contare davvero a Firenze, senza asservimenti a potentati locali e senza la necessità di tenere in equilibrio l'esigenza di questa o quella corrente di partito. L'unica priorità sarà quella del bene comune. Ed avere una viabilità snella e meno caotica per Lucca e per la Piana rientra in questo ambito".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 595
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, torna in provincia di Lucca. Questa volta l'ex ministro dell'interno farà tappa prima a Barga in piazza Pascoli alle 9.30 e poi a Lucca in piazza San Giusto alle ore 11.
"È con grande soddisfazione che accogliamo ancora Matteo Salvini nella nostra provincia - dichiara il commissario provinciale della Lega Andrea Recaldin - è un onore per tutti noi militanti, per i sostenitori, e per l'intera coalizione e dimostra il grande attaccamento che ha Salvini per il nostro territorio. Insieme a lui ci sarà ovviamente Susanna Ceccardi, siamo ad un passo dal compiere un risultato storico in Toscana. La provincia di Lucca può fare la differenza: mi auguro che i nostri elettori vogliano fare sentire la loro vicinanza ed il loro affetto partecipando a questi due importanti incontri".