Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 165
Udc Toscana interviene dopo che, nei giorni scorsi, ha riscontrato come spesso alcune testate giornalistiche non abbiano utilizzato il logo corretto presentato per le prossime elezioni regionali.
“Come Udc UDC Toscana – dichiarano Luca Paolo Titoni, segretario regionale, e Enrico Mencattini, presidente regionale -partecipiamo alle consultazioni elettorali aggregati a Forza Italia, seguendo le indicazioni nazionali che vedono già al Senato un gruppo unico costituto da Forza Italia ed Udc e anche nella nostra regione i consiglieri eletti formeranno il gruppo consiliare FI/UDC, per questo motivo in ogni provincia abbiamo indicato nelle liste nostri esponenti. Per quanto riguarda invece il referendum le nostre indicazioni sono per il “no”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 151
“Ci è mancato poco che ieri, a Capannori, succedesse qualcosa di molto brutto ai passaggi a livello di Pieve San Paolo e di via dei Barsocchini per la mancata chiusura delle sbarre al passaggio dei treni”. Ad intervenire è Giovanni Minniti, candidato della Lega alle elezioni regionali nel collegio della provincia di Lucca.
“Accade spesso - afferma Minniti - che le sbarre dei passaggi a livello non solo a Capannori ma in tutta la Provincia di Lucca rimangano aperte al passaggio dei treni e dobbiamo ringraziare il buon Dio se, finora, non è successo qualcosa di irreparabile. Una volta i passaggi a livello erano presidiati ma per esigenze di contenimento dei costi di gestione ora si fa affidamento all’automazione che non è infallibile specie se chi ha competenze in materia di gestione del trasporto ferroviario locale non effettua gli investimenti necessari per migliorare la sicurezza”.
“E, per quanto ci riguarda - spiega Minniti -, le competenze e le risorse in materia di trasporto ferroviario sono passate alla regione Toscana in attuazione del decentramento amministrativo e della Legge Bassanini nell’ambito del quale la Regione commissiona il servizio e Trenitalia lo esegue. Ed è evidente che la Regione Toscana non ha fatto nulla per migliorare la qualità del servizio e nulla ha investito per migliorare la rete e la sicurezza con risorse proprie che sono state impegnate altrove ai danni dei cittadini toscani sui quali ricadono i costi dei disservizi”.
“Chiedere alla sinistra di realizzare il raddoppio della linea Lucca- Firenze era troppo e, infatti, non ci sono riusciti. Peccato che non siano stati nemmeno in grado di garantire i requisiti minimi di sicurezza come quello di assicurare la chiusura dei passaggi a livello.
E’ giunto il momento di cambiare e alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre, ne sono convinto, le cose cambieranno in meglio” conclude Minniti.