Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 167
E' stato pubblicato il bando per potere accedere al contributo a sostegno dell'affitto da parte delle imprese, a sostegno di quegli imprenditori che hanno dovuto chiudere le proprie attività nel periodo del lockdown legato all'emergenza Covid-19.
Il fondo, che servirà appunto a sostenere il pagamento degli affitti degli immobili da parte delle imprese, ammonta a 600.000 euro e fa parte della manovra straordinaria LUCCA RIPARTE, varata dall'amministrazione comunale che, per un impegno finanziario di 12 milioni di euro, riguarda i diversi ambiti colpiti maggiormente dagli effetti economici provocati dall'emergenza sanitaria degli scorsi mesi: sociale, produttivo, turistico, culturale, sportivo.
Il contributo di 500 euro una tantum per il pagamento dei canoni di locazione è destinato in particolare a coloro che hanno subito perdite reddituali accertate e verrà erogato ai soggetti in possesso di determinati requisiti, indicati dal bando stesso, fra in quali risulta il non aver beneficiato dell'agevolazione del canone di occupazione di suolo pubblico prevista come ulteriore aiuto alle imprese nella manovra straordinaria predisposta dal Comune. Gli imprenditori potranno richiedere il contributo se non hanno avuto un volume di affari 2019, a fini IVA, superiore a 500.000 euro, nel caso di attività che effettuano cessioni di beni; non superiore a 350.000 euro, nel caso di attività che effettuano prestazioni di servizi (alberghi, pubblici esercizi, agenzie, artigianato); mentre le attività commerciali non devono avere una superficie di vendita o somministrazione inferiore o uguale a 300 metri quadrati.
Le domande per accedere al contributo dovranno essere compilate, a pena di nullità, esclusivamente sul form online predisposto dal Comune di Lucca e disponibile sulla pagina web del portale AIDA all'indirizzo http://aida.toscana.it/as/x1/home. Le richieste, che dovranno essere firmate digitalmente e corredate da copia di un documento di identità in corso di validità, dovranno pervenire entro il 4 settembre 2020.
La tempistica per la pubblicazione del bando è stata dettata dai necessari passaggi burocratici che il Comune ha dovuto effettuare: per permettere la massima diffusione dei contenuti del bando, l'amministrazione sta già incontrando le principali associazioni di categoria interessate.
Tutte le informazioni e il bando per poter fare richiesta del contributo per l'affitto delle imprese su http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21465.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 252
"SìAmoLucca sarà presente alle elezioni regionali con suoi candidati all'interno della lista "Toscana Civica". L'annuncio arriva dal direttivo del movimento, nato nel 2017, e che conta attualmente un gruppo di cinque esponenti in consiglio comunale oltre che un proprio rappresentante eletto in provincia, quindi una realtà che continua ad essere molto attiva e radicata nel panorama lucchese.
"La decisione di prendere parte all'appuntamento con un impegno diretto nasce a seguito sia di un confronto al nostro interno che con le altre realtà civiche, su sollecitazione della candidata presidente di tutta la coalizione di centrodestra, Susanna Ceccardi - spiega in una nota Roberta Betti, segretario politico di SìAmoLucca -. ll nostro civismo porterà un contributo di valori e programmi legati strettamente al territorio: tra questi il sostegno all'occupazione, un miglioramento della sanità falcidiata dai tagli, il potenziamento delle infrastrutture, servizi alle persone più deboli, aiuti concreti a commercio e turismo, rilancio di Lucca sotto il profilo culturale per farne davvero una capitale nel contesto toscano. Consideriamo che l'apporto di SìAmoLucca sia fondamentale per dare ulteriore forza alla rappresentanza del mondo del lavoro, delle professioni e dell'associazionismo, che ha idee concrete e rapporti costanti con il territorio e i suoi abitanti. Un civismo che quindi rappresenta quel quid in più necessario al centrodestra".
Il direttivo fa anche altre due valutazioni. "SìAmoLucca, accettando il proprio coinvolgimento alle Regionali del 20 e 21 settembre - prosegue la Betti - conferma dunque la propria posizione all'interno dello schieramento e si impegnerà al massimo. Dopo molti anni c'è la concreta possibilità di vincere questa competizione e dare un'alternativa seria allo strapotere esercitato in Toscana dai soliti partiti, che ha rappresentato una penalizzazione della qualità della vita dei lucchesi, stufi di annunci e di liti nel centrosinistra perfino sui candidati al consiglio regionale. Vogliamo un cambiamento".
Nei prossimi giorni SìAmoLucca annuncerà l'elenco di donne e uomini che prenderanno parte alla competizione elettorale, mentre nel frattempo è partita la raccolta di firme necessarie per la presentazione delle liste. Chi volesse sottoscrivere la lista Toscana Civica per la provincia di Lucca puo' inviare una mail a