Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 176
Partiti i lavori per il nuovo impianto di illuminazione al Piaggione. Dopo l’iscrizione nella viabilità di uso pubblico del percorso parallelo alla via del Brennero, dietro ai caseggiati del Piaggione nel dicembre scorso e l’approvazione in giunta del progetto elaborato da Lucca Riscossioni e Servizi srl per il nuovo impianto di illuminazione, prosegue quindi l’impegno dell’amministrazione Tambellini per rendere più sicura tutta la strada che corre dal centro civico verso sud fino alle prime case dell’abitato.
“Lucca riparte anche nelle frazioni, perché tutte le parti del nostro territorio sono importanti, soprattutto quelle più lontane dal centro che hanno diritto ad avere servizi, infrastrutture e sviluppo omogenei – commenta l’assessore ai processi di partecipazione Gabriele Bove - Sono molto soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto con i cittadini del Piaggione, un esempio di collaborazione e di cittadinanza attiva. Un dialogo che si è articolato in questi anni con tanta partecipazione che ha dato luogo a una convenzione per la gestione del centro civico, un esempio che può essere adottato in molti altri paesi del nostro territorio per utilizzare e rinnovare spazi pubblici, aumentare la socialità e il senso di comunità”.
Il progetto consiste nell’installazione di 10 pali di 4.5 metri di altezza dotati di idonei riflettori e corpi illuminanti su un percorso di più di trecento metri lineari. Verrà inoltre installato un palo di altezza quasi nove metri dotato di tre corpi illuminanti per dare maggiore illuminazione allo spazio più grande. L‘impianto elettrico sarà interamente sotterraneo. Tutto il progetto ha un costo di 28.482 euro. L’avvio dei lavori e previsto per le prossime settimane.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 185
Il consigliere regionale Stefano Baccelli plaude alla possibile candidatura per le elezioni regionali dell'assessore Valentina Mercanti:
Le elezioni regionali di settembre saranno un passaggio importante per la Toscana e per la provincia di Lucca, segneranno la chiusura di un mandato che ci ha visti impegnati su molti fronti e l'apertura di una fase nuova con ancora molto lavoro da fare: progetti da completare, nuove opportunità da cogliere, la Regione del futuro che vogliamo e che cittadini ci chiedono. Le idee però non sarebbero niente senza le persone giuste che le sviluppino e le rendano concrete e la mia esperienza di cinque anni in consiglio regionale mi porta così a credere che Valentina Mercanti sia la persona adatta per rappresentarci e per farsi carico, nei prossimi cinque anni, dei bisogni del nostro territorio.
Consigliera comunale prima e assessore a Lucca ora con deleghe ad attività produttive, sviluppo economico e politiche europee, ma si è occupata anche di sanità, sociale e turismo. Un'esperienza politica ed amministrativa ampia che le ha consentito di acquisire sul campo, con impegno e capacità, la necessaria esperienza per essere oggi in grado di affrontare impegni più grandi e con maggior carico di responsabilità.
Valentina Mercanti è donna determinata che sente addosso il senso del dovere nei confronti della propria comunità, doti che le vengono riconosciute non solo da me ma diffusamente e che le hanno fatto guadagnare la stima delle persone. Non si sottrae mai al confronto e cerca di trovare le soluzioni giuste con il dialogo aperto e franco. Io veramente non ho dubbi che lei sappia essere all'altezza della situazione, capace di portare le esigenze di Lucca e della piana in regione Toscana, di farsi carico dei problemi e di contribuire a risolverli.
Ha la mia fiducia ed avrà certamente il mio sostegno, in me potrà trovare come sempre una persona con la quale scambiare opinioni, discutere dei temi, per il bene della nostra città e di tutta la nostra provincia. Sarà una nuova avventura per lei ed io sarò al suo fianco.