Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 169
"Passano le settimane, ma la raccolta dei rifiuti nel centro storico con l'arrivo dei cassonetti sta peggiorando. Il Comune deve intervenire al più presto anziché nascondere il problema. E prendere provvedimenti anche in periferia, dove la situazione non è certo migliore e l'incuria regna sovrana".
Lo sostiene in una nota il gruppo consiliare di SiAmoLucca. "Dentro le Mura il fallimento ormai è sempre più evidente - si legge nella presa di posizione della lista civica -. I nuovi Garby sono scomodi: alti, tenere aperto lo sportello con un braccio e dover infilare il sacchetto con l'altro è complicato cosi come il sistema di apertura con la tessera, per l' organico non c'è il pedale e molti anziani trovano difficoltà. I contenitori hanno la bocca piccola e inserire il multilmaterale non è semplice e poi si riempiono presto. A ciò va aggiunto che l'assessorato guidato da Raspini non ha nemmeno svolto un censimento completo dei residenti, molti dei quali la tessera non l'hanno ritirata, mentre altri che ci vivono evidentemente non sono registrati ufficialmente come abitanti".
SiAmoLucca allega alla sua denuncia numerose fotografie scattate in questi giorni. "Al di là del sistema di raccolta, la città è sporca in diverse zone, tanto che ci sono immagini di topi morti in mezzo alla strada - proseguono gli esponenti della lista civica -. Per non parlare di erba alta e parchi gioco in completo abbandono nei quartieri. Gli interventi dove sono? E i controlli sistematici per fare le multe che fine hanno fatto, visto che ai problemi che abbiamo sopra elencato si aggiungono episodi di inciviltà? Quando è che l'amministrazione cambierà rotta? Perché tutto questo disinteresse?"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 207
"Discarica a cielo aperto a San Pietro a Vico". La denuncia arriva dai consiglieri di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata che su sollecitazione di diversi cittadini hanno nuovamente svolto un sopralluogo nella frazione di San Pietro a Vico in Via della Stazione e in Via lungo la Ferrovia.
"Anche oggi (16 giugno) - aggiungono i consiglieri di centrodestra - abbiamo purtroppo constatato la presenza di rifiuti ingombranti a margine della strada. I consiglieri comunali di centrodestra Martinelli e Testaferrata avevano già fatto un sopralluogo in questa zona nel mese di febbraio: "E' la stessa immagine che si ripropone a distanza di mesi e non è altro che la punta dell'iceberg di una situazione molto più complessa che certifica la mancanza di attenzione verso il territorio da parte dell'amministrazione Tambellini- Raspini".
"Gli abitanti della zona chiedono - concludono Martinelli e Testaferrata - interventi immediati nella direzione di ripulire l'ambiente dai rifiuti e al tempo stesso che siano previste azioni di contrasto più strutturali come l'installazione di telecamere di video sorveglianza. Per segnalazioni o richiesta di sopralluogo i consiglieri comunali di centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata indicano l'indirizzo mail per essere contattati dalla cittadinanza: