Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Vietina: "La violenza fisica e verbale non è mai tollerabile, allarma l'escalation di Daspo a Lucca"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 566
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 647
"Ferisce che il sindaco non abbia voluto esprimere neppure una parola di solidarietà al calciatore della Lucchese Quirini vittima di un inqualificabile episodio di violenza. E che abbia incontrato i tifosi solo per garantire per l'ennesima volta copertura politica al suo vicesindaco e assessore allo sport, come già aveva fatto in occasione dell'incontro pubblico a cui Barsanti aveva partecipato assieme a un latitante. Noi, più che degli equilibri di maggioranza che evidentemente tanto premono al primo cittadino, siamo invece molto preoccupati per lo stato delle cose che si è venuto a creare a causa di chi non è stato capace di gestire la situazione: e chiediamo all'Amministrazione comunale di fare chiarezza sulle persone che oggi gestiscono la società calcistica. Perché il tessuto sportivo, economico e sociale di Lucca si merita solo esponenti specchiati e dall'assoluta integrità".
Così i consiglieri comunali del centrosinistra lucchese (PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-VOLT-Lucca popolare, LibDem) sulla situazione della Lucchese calcio.
"Il silenzio del sindaco Pardini sull'episodio di violenza di cui è stato vittima il calciatore Quirini pesa come un macigno - incalzano i consiglieri del centrosinistra - Abbiamo il timore che possa passare l'idea che per vivere in sicurezza la propria attività sportiva, gli atleti siano costretti a cambiare città. Ciò è semplice inammissibile: e al primo cittadino chiediamo di smettere di essere schiacciato sulle posizioni del suo assessore allo sport Barsanti, e di dimostrare finalmente quel polso che fino ad oggi purtroppo non abbiamo mai visto. Stessa cosa su chi oggi gestisce la Lucchese calcio: al sindaco diciamo che questo non è il tempo dei silenzi, ma semmai quello della richiesta di una profonda e assoluta chiarezza, perché tutti vogliamo a Lucca solo persone di valore e specchiate. Abbiamo, in proposito, anche formalmente, avanzato una richiesta di convocazione urgente della commissione sport dove è necessario un confronto tra il Comune e la nuova proprietà, tenuta a fornire garanzie ed indicare la strada che intende perseguire. Ci auguriamo che ciò avvenga il prima possibile; la città merita di essere messa al corrente. L'alternativa, sappiamo tutti bene, è quella di mettere a rischio l'integrità del tessuto economico e imprenditoriale del territorio".


