L'evento
Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 598
Domenica 23 ottobre alle 17 l'artista toscano Volpe arriva allo Sky Stone & Song per presentare il suo nuovo album "Apocalissi Tascabili", uscito il 14 ottobre per ZA Tapez/Altafonte Italia. Tra chiacchiere e musica, con Volpe ci saranno anche Rh- (Lorenzo Bertoni) e Valenitnom (Valentino Monti), produttori del disco, e Giacomo Lorè dei G.Lab Studio ai suoni.
Sono "Apocalissi Tascabili" quelle porte senza mura attorno. Ostacoli facili da aggirare per loro natura, eppure in un modo o nell'altro, riescono a bloccarci nascondendo il sole.
Non possiamo solo attraversare quelle pareti immaginarie: è necessario aprire quella porta che ci separa dalle nostre passioni e dallo stare bene.
Sono parole che provengono da un periodo difficile e sono state scritte per ricordarsi di abbattere il muro, di avere il coraggio di aprire quella porta e scoprire cosa si cela dall'altra parte.
Volpe è un animale curioso, incline all'abbandono come forma di scoperta e per questo, tendenzialmente nostalgico. La musica di Volpe si riflette nella persona e nelle parole di Nicola Gaddi. La produzione è poi plasmata anche nelle intuizioni e nel suono di Valentino Monti e Lorenzo Bertoni che sin da subito sono stati scelti per dare al progetto una direzione precisa. Le influenze sono numerose e caotiche: chi è incline alle partenze per natura non può avere radici. Il viaggio parte dalla canzone d'autore, attraversa le zone scure dei beat dance ed arriva anche oltremare, nei dettami della black music, suonata e sudata insieme.
"Apocalissi Tascabili" è un disco con un cuore nascosto: la pre-produzione e la stesura del lavoro è stata infatti realizzata assieme a Renee/Renato D'Amico, risultato fondamentale per valorizzare le parole e le musiche di Volpe ottimizzando il suo legame con Rh- (Lorenzo Bertoni) e Valenitnom (Valentino Monti), i due collaboratori "oscuri" che fanno parte del progetto sin dalle sue origini nel 2018.
La produzione è stata finalizzata nel G.Lab Studio sotto la guida di Giacomo Lorè, il quale ha subito colto le sfumature elettroniche che iniziavano a trasparire, rendendole aggressive, predominanti e facendole passare decisamente in primo piano. Questo passaggio ha rarefatto ulteriormente le chitarre e gli elementi suonati nella pre-produzione trasformandoli in echi irriconoscibili. In un progredire logico anche l'identità di Volpe subisce questo passaggio, muta e cambia fra vocoder e processori vocali, si rende irriconoscibile come in un grido di dolore per sfociare in un brano delicato ed intimo, che chiude il disco e il vissuto che ha fatto nascere le canzoni.
Non è solo l'elettronica ad animare "Apocalissi Tascabili": si avverte chiara la presenza della musica R'n'B (Per Restare Così) ed è anche manifesta la voglia di attraversare un mondo eclettico e surreale come quello dell'Hyperpop (Notturno, 58 Secondi di Vuoto). Non manca la voglia di raccontare storie pesanti dando forte attenzione al testo (Vampiri) e di chiudersi in una sfera intima che rappresenta anche il raggiungimento di una pace cercata in tutto il disco (Ulisse).
Il packaging di "Apocalissi Tascabili" è realizzato in cartoncino classico stampato con inchiostro ecosostenibile, così come le fotografie che troverete all'interno del box. Nella card inclusa, disponibile il link all'album in alta qualità, i videoclip e altro materiale esclusivo.. Questo ha permesso di evitare la creazione di un supporto desueto ed inquinante come il CD e di dare contenuti in continuo aggiornamento.
Volpe si è qualificato alla fase finale del contest nazionale "1MNext" con il singolo "Celabbiamofatta", al quale hanno dato seguito i singoli "Per Restare Così" e "Abbandonare La Nave". Cura personalmente i propri videoclip assieme al duo "lyzard", formato dai registi Lisa Mazzei e Leonardo Fiori.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1832
Era l'estate di un altro secolo e di un altro millennio, quando gli alunni della V^A del liceo scientifico A.Vallisneri anno scolastico 1991/1992 si diplomavano, "prendevano la maturita'". E domenica sera un nutrito gruppo di ex compagni di classe si è riunito agli Orti di via Elisa per celebrare questo anniversario importante. Presenti anche due mitici professori della classe (sotto la presidenza all'epoca del professore Giuseppe Ciri):
- Galleria:


