L'evento
Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1091
La manifestazione, che nasce nel 1994 a Borgo a Mozzano, quest'anno si apre anche sul territorio della Media Valle del Serchio e della Lucchesia con una serie di nuovi eventi.
Un ricco e caratterizzato programma, creato per allietare tutti i visitatori per l'intero ponte d'Ognissanti.
Halloween Celebration è organizzato dalla NERO creativelab e della LOGA STUDIO Art Vision con la direzione artistica di Stefano Nannizzi.
Quest'anno, oltre alla tradizionale serata del 31 ottobre di Borgo a Mozzano, dove verrà riproposta la Fiera di Lombroso e dove torneranno le zone Declino Musicali, il Corteo di Lucida e lo spettacolo pirotecnico sul Ponte del Diavolo, Halloween Celebration presenta eventi diffusi sul territorio di Media Valle e Lucchesia a partire dal venerdì 28 con La Notte Nera, il grande gioco spettacolo horror interattivo che prenderà vita a Colognora di Pescaglia e Misterica, un percorso horror con attori e figuranti della durata di circa 50 minuti che si svolgerà nelle serate di sabato 29 e domenica 30 ottobre all'interno del parco e degli antichi locali di Villa Reale di Marlia.
Infine, novità 2022, è Halloween Celebration Carnival nella serata del 31 ottobre sempre a Villa Reale di Marlia. L'evento, patrocinato dal Comune di Capannori, sarà un mystery&history exhibition party all'interno delle splendide tenute della villa con più di 100 artisti e con l'atteso spettacolo della Spleen Orchestra Tim Burton Show.
Altra novità 2022 è Halloween Celebration Trekking Mystery Routes, un pacchetto di itinerari nei luoghi del mistero del territorio proposti ogni giorno da venerdì 28 a lunedì 31 ottobre.
LUNEDI' 31 OTTOBRE – HALLOWEEN CELEBRATION CARNIVAL
La grande novità targata Halloween Celebration 2022.
"Una notte senza tempo nella magia di Villa Reale di Marlia.
Storia e mistero entro le mura delle antiche dimore e tra le ombre del parco, attraversando rievocazioni, animazioni, street art, bizarre market, interactive routes, typical food, beer garden e nacht bar. Una libera visita nella notte più buia dell'anno, un Carnival dov'è di dovere l'abito di scena.
Più di cento artisti tra attori, saltimbanchi e band: ospiti speciali della serata saranno i performer della The Spleen Orchestra Tim Burton Show. Villa Reale sarà infatti la tappa principale del loro "Halloween tour" nazionale. La serata terminerà con il solenne rito della Dance Macabre.
La visita al Carnival di Villa Reale sarà possibile con preacquisto online dalle 19.00 fino alle 2.00: notte in cui saranno visitabili anche entrambi i musei e i giardini, nella versione notturna solitamente impenetrabile, compreso il tunnel sotterraneo.
Il costo d'ingresso ad Halloween Celebration Carnival è di 20 euro (Ingresso libero sotto i 10 anni).
Per quanti, oltre al Carnival, volessero visitare anche gli interni della villa e del museo, con l'inquietante stanza delle bambole, il costo del biglietto è di 25 euro.
Info su: www.halloweencelebration.it
Prevendita biglietti su: www.villarealedimarlia.it
Direttore Artistico di Halloween Celebration
Stefano Nannizzi: "Finalmente Halloween Celebration, dopo anni difficili, torna a presentare un programma ricco di eventi diffusi sul territorio, costruiti con l'intento di regalare al pubblico un ponte d'Ognissanti davvero speciale.
Le difficoltà degli ultimi anni, legate al periodo pandemico, ci hanno costretto come produzione artistica a reinventarci; questo nel tempo ci ha consentito di implementare il format.
Halloween Celebration, infatti, diventa un marchio che, oltre ad inglobare la storica manifestazione che da anni si svolge a Borgo a Mozzano, si arricchisce di altri eventi sul territorio, con maggiori possibilità di scelta per un pubblico variegato; un programma ampio e differenziato rivolto a target differenti. Senza dubbio questa nuova edizione rappresenta anche un'opportunità di crescita per l'organizzazione, che si apre a nuove esperienze, pur rimanendo legata alla sua tradizione. Tutto questo va visto in un'ottica di sviluppo della manifestazione e di un maggior coinvolgimento del territorio.
Michela Fovanna, responsabile eventi di Villa Reale : "Dopo il successo della prima collaborazione con Halloween Celebration sotto la veste di Misterica del 2021, abbiamo deciso di investire in un progetto più ampio che potesse soddisfare le esigenze di un pubblico più vasto grazie ad una visita a tema, decisamente originale e inaspettata. L'apertura in notturna con Halloween Celebration Carnival creerà suggestioni incredibili e sarà l'occasione perfetta per unire l'arte al diletto in 160000 metri quadrati di bellezza nell'atmosfera tenebrosa della notte più misteriosa dell'anno. Ringraziamo l'amministrazione comunale per il supporto alla manifestazione, per aver compreso l'impegno nel creare eventi di qualità pensati non solo per i turisti ma anche per i locali e ringraziamo Stefano Nannizzi per aver aperto nuovi orizzonti al calendario eventi di Villa Reale".
VENERDI' 28 OTTOBRE – LA NOTTE NERA
Si parte venerdì 28 ottobre con La Notte Nera, il grande gioco spettacolo horror interattivo. La tredicesima edizione de La Notte Nera ha come novità un cambio importante di location. Quest'anno infatti si svolgerà nell'antico borgo di Colognora nel Comune di Pescaglia, un luogo davvero magico, immutato nel tempo.
Qui la Stirpe di Sarcanyra troverà nuova vita, ricomponendo il proprio legame sulla linea sanguigna dell'inizio. Così tutte le Famiglie d'ogni Casato sono chiamate all'impegno di riportare in luce la Chiave del Principio, indagando e snodandosi in mille peripezie tra enigmi da risolvere e prove da sostenere, interagendo con strani esseri e creature pericolose.
Oltre 70 attori della compagnia "Anonima Teatranti", daranno vita a 25 scene disposte nell'intero borgo di Colognora.
Sarà possibile giocare in squadre da 2 a 6 persone interpretando una delle 100 famiglie di vampiri di Sarcanyra.
Il gioco avrà inizio alle ore 21.00 per terminare alle 00.45.
La Notte Nera è una produzione NERO creativelab e Loga Studio Art Vision e rientra all'interno del progetto "Pescaglia LARP Friendly".
Tra le collaborazioni, oltre al Comune di Pescaglia, anche il Museo del Castagno e la Comunità di Colognora.
Info e iscrizioni su www.lanottenera.it
SABATO 29 e DOMENICA 30 OTTOBRE – MISTERICA
Ritorna Misterica, edizione seconda: dopo il successo del 2021 con sold out su due serate, ritorna lo spettacolo horror di Villa Reale di Marlia con una nuova storia ed un nuovo incredibile percorso che si snoderà tra i giardini, gli edifici ed il parco. Un nuovo affascinante viaggio nel soprannaturale tra anime, ombre e misteri del tempo.
Sul cedere di ottobre, i limiti tra le dimensioni si indeboliscono, dando modo ad ombre e presenze di ritornare ai luoghi del loro passato. Così accade in Villa Reale, solo per due notti. Quanti servono ed operano entro il perimetro del parco, conoscono bene ogni quanto e nell'assoluta segretezza, all'insaputa dei padroni, donano un modo ai mortali di viver diretti la non vita. Vi sono anime benevole ed altre pericolose, ma questo è parte del gioco ed è il debito pegno della dovuta conoscenza. Così, come ogni addio, anche questo passare, lascia una traccia ad ognuno una frase in futuro per ogni vivo domani".
La visita nella tenuta di Villa Reale ha una durata di circa 50 minuti. Il pubblico accede in gruppi di 35 unità accompagnato nel percorso dagli inservienti della Villa. Uno staff di oltre cento artisti per uno spettacolo interattivo oltre il tempo.
Le visite iniziano alle 19 per concludersi alle 24.
È possibile prendere parte alle visite solo per prenotazione.
Il costo del biglietto è di 15 euro
Info su: www.misterica.it
Acquisto biglietti su: www.villarealedimarlia.it
LUNEDI' 31 OTTOBRE – HALLOWEEN CELEBRATION FIERA DI LOMBROSO
"Uno strano mercato per strani mortali esteso lungo tutto il perimetro del centro storico di Borgo a Mozzano e mescolato ad anime e strani esseri che in questo calar di ottobre penetrano nei sogni e nel tempo di noi umani.
HC Fiera di Lombroso avrà ingresso libero. L'apertura dell'evento è fissata per le ore 16.00 con l'apertura della Fiera.
Alle ore 17 torna Jack il Re delle Zucche, uno spettacolo riservato ai bambini che partirà da piazza XX Settembre per snodarsi nel centro storico fino alle ore 18.00.
A seguire partiranno gli spettacoli sulla via centrale dei gruppi musicali, delle street band e dei saltimbanchi fino a giungere alla formazione del corteo di Lucida e Satana che accompagnerà il pubblico fino al Ponte del Diavolo per lo spettacolo pirotecnico, L'Ira di Lucifero prevista per le ore 23.00
Aperte inoltre le zone Declino con Piazza Garibaldi che allestirà Ritual con street food, concerto e DJ set e Piazza Pascoli che vedrà lo show del Vida Loca Bar.
L'evento è organizzato dal Comune di Borgo a Mozzano con la produzione artistica di NERO creativelab e Loga Studio Art Vision.
Info www.halloweencelebration.it
LUNEDI' 31 OTTOBRE – HALLOWEEN CELEBRATION CARNIVAL
La grande novità targata Halloween Celebration 2022.
"Una notte senza tempo nella magia di Villa Reale di Marlia.
Storia e mistero entro le mura delle antiche dimore e tra le ombre del parco, attraversando rievocazioni, animazioni, street art, bizarre market, interactive routes, typical food, beer garden e nacht bar. Una libera visita nella notte più buia dell'anno, un Carnival dov'è di dovere l'abito di scena.
Più di cento artisti tra attori, saltimbanchi e band: ospiti speciali della serata The Spleen Orchestra Tim Burton Show. La serata terminerà con il solenne rito della Dance Macabre.
La visita al Carnival di Villa Reale sarà possibile dalle 19.00 fino alle 2.00 e sarà possibile inoltre visitare tutti i musei.
Il costo d'ingresso ad Halloween Celebration Carnival è di 20 euro. Ingresso libero sotto i 10 anni.
Per quanti, oltre al Carnival, volessero visitare anche gli interni della villa e del museo, con l'inquietante stanza delle bambole, il costo del biglietto è di 25 euro.
Info su: www.halloweencelebration.it
Acquisto biglietti su: www.villarealedimarlia.it
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 581
Ogni anno il 13 ottobre si celebra l'International Day for Disaster Risk Reduction, nato per volere dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 con lo scopo di sensibilizzare e riflettere sulla sempre maggiore frequenza e consistenza con cui si verificano le catastrofi naturali. Nella mattinata di giovedì 13 ottobre, il Soccorso Alpino stazione di Carrara e Lunigiana, d'intesa con il Parco Regionale delle Alpi Apuane, terrà un incontro di formazione ed informazione sulla sicurezza in montagna presso Campocecina a Carrara.
Dapprima verranno illustrate le criticità che possono innescarsi per eventi improvvisi non preventivabili nella normale fruizione del territorio del Parco delle Alpi Apuane, evidenziando i possibili scenari di intervento del Soccorso Alpino e mostrando nella pratica le modalità operative di una Stazione SAST.
Verrà trattata la parte relativa al primo soccorso in caso di incidente in ambiente impervio, come prestare un primo aiuto in caso di traumi o lesioni (valutazione dei rischi, autosoccorso, primo soccorso), ed il successivo e corretto allertamento dei soccorsi, ricavando la propria posizione il più possibile corretta sulla carta e sul territorio in condizioni di difficoltà dovute a scarsa o nulla visibilità e condizioni meteo avverse (cartografia e orientamento).
Nel corso dell'incontro formativo verranno mostrati dispositivi sanitari che possono rientrare nella dotazione minima personale in caso ad esempio di uscita organizzata, verranno mostrati dispositivi tecnici in uso agli operatori di soccorso, apparecchiature specifiche per gli argomenti trattati e verrà spiegato lo svolgersi dell'intervento di soccorso.
Questo il programma dettagliato:
Appuntamento ore 9:30 presso il Rifugio Cai Carrara di Campocecina per la presentazione degli argomenti della giornata. Ore 10:30 inizio attività pratiche in ambiente. Ore 12:30 esercitazioni.
Ore 13.30 chiusura delle attività e debriefing.
Pranzo al sacco o presso il Rifugio previa prenotazione autonoma.
Per la giornata è richiesto abbigliamento consono all'ambiente montano e alla stagione.


