Politica
Allarme sicurezza a Lucca, Fratelli d'Italia: "Problema reale, non semplice percezione"
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca –…

Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 297
“La sinistra, fuorviante e sconclusionata, cerca disperatamente visibilità nell'Oltreserchio”: sono le parole di Marco Santi Guerrieri, presidente della commissione lavori pubblici e ambiente del comune, che si è erto a principale oppositore alla mozione 151 del 26.10.2023 "per implementare nell'Oltreserchio la linea del trasporto pubblico ad alta frequenza Lam" presentata dai consiglieri Bianucci e Giannini.
“Dopo dieci anni di cecità assoluta e totale mancanza di volontà nel cercare di migliorare il servizio di trasporto pubblico nell'Oltreserchio, al centrosinistra non è mancato il coraggio di avanzare pretese e progetti senza minimamente preoccuparsi di attendere preventivamente i risultati di questo primo semestre di sperimentazione- ha affermato Santi Guerrieri- La mozione è risultata sin da subito irricevibile in quanto superata dagli eventi, visto il nuovo piano per il trasporto pubblico urbano già operativo a decorrere dall'8 gennaio 2024”.
Così, Santi Guerrieri ha chiesto a Bianucci e Giannini, a nome della maggioranza, di ritirare la mozione per riformulare un nuovo documento condiviso da tutti i commissari, senza riscuotere però successo. La mozione è quindi andata in votazione: i consiglieri di maggioranza Guerrieri, Del Barga e Pierotti si sono astenuti dal voto, mentre Bianucci, Giannini e Raspini hanno espresso il parere favorevole.
Santi Guerrieri rivendica che il suo tentativo di mediazione fosse assolutamente fondato, come dichiara che sia risultato evidente nel corso del consiglio comunale del 21 maggio: “Il consiglio, dopo una lunga discussione, respinge la mozione e vota un documento (ordine del giorno) proposto dalla maggioranza sul possibile ulteriore potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La maggioranza all'unisono vota favorevolmente l'ordine del giorno, e così anche la consigliera di centrosinistra Silvia Del Greco- spiega il presidente della commissione lavori pubblici e ambiente- Il documento, assolutamente di buon senso, pone le premesse per lavorare alle migliorie del trasporto pubblico urbano confrontandosi con Autolinee Toscane, non prima ma solo al termine del semestre di prova”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 343
"Non possiamo permetterci di perdere il finanziamento della Regione Toscana per il completamente degli interventi all'ex Cavallerizza". I consiglieri comunali del partito democratico raccolgono l'appello lanciato dal consigliere regionale Valentina Mercanti e la successiva risposta dell'assessore regionale Leonardo Marras in merito al destino dell'ex Cavallerizza.
"L'avvertimento - spiegano - è chiaro. Si concluda al più presto il terzo lotto dei lavori alla struttura, finendola con le proroghe e i ritardi. Se da un lato la promozione di cultura è lodevole e sempre ben accetta, questo non deve diventare un paravento dietro il quale nascondersi per non portare a termine i progetti".
"La struttura dell'ex Cavallerizza, nata come polo di accoglienza turistica e location a sostegno degli eventi della città, aspetta da tempo la conclusione del terzo lotto dei lavori: procediamo il prima possibile per evitare l'imbarazzo di vedersi togliere i finanziamenti, sommato al ritardo nelle risposte e alle richieste di proroghe disattese avanzate in due anni dall'amministrazione Pardini senza una reale interlocuzione con la Regione Toscana".