Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 629
Il consiglio comunale di martedì 17 gennaio, votando in modo unanime, ha espresso sostegno alle donne iraniane che da mesi pagano con la vita le proteste e la ribellione ad un sistema dittatoriale, teocratico e fortemente maschilista.
"Seppur a due mesi dalla presentazione della prima mozione presentata dal centrosinistra – sottolinea Ilaria Vietina - la vicinanza incondizionata e la piena solidarietà alle coraggiose donne in rivolta in Iran, capaci di trascinare con loro molti uomini in una ribellione comune al grido di "Donna, vita e libertà", è il segno condiviso della ferma condanna da parte di tutte le consigliere e tutti i consiglieri comunali verso la sanguinosa repressione attuata dalle autorità iraniane contro le manifestazioni delle donne che lottano per la libertà e la pari dignità.
Due le mozioni che sono state votate all'unanimità: la prima presentata dalla consigliera Vietina di "Lucca è un grande noi" il 24 novembre 2022 e la seconda presentata il 12 gennaio 2023 dalla consigliera Nicodemo di Fratelli d'Italia.
"Pur nella consapevolezza che il nostro impegno istituzionale non può agire concretamente sulla situazione iraniana – prosegue la consigliera di "Lucca è un grande noi" - il Consiglio comunale non si è limitato alle dichiarazioni di solidarietà ma si è impegnato ad agire attraverso azioni di sensibilizzazione promuovendo e sostenendo sul territorio iniziative utili al raggiungimento della piena parità delle donne così che la nostra città possa essere da stimolo ed esempio alle tante donne che in Iran e in altri paesi nel mondo lottano per la loro libertà."
A pochi giorni dalla barbara uccisione di Mahsa Amini, Hadis Najafi e di Nikla Shakarami la mobilitazione a sostegno delle donne iraniane è diventata mondiale e ha visto protagoniste anche molte ragazze e donne lucchesi che, come azione di sensibilizzazione, nell'ottobre 2022 hanno postato sulle proprie pagine social un video con l'hashtag #lucca4iranianwomen in cui si tagliavano una ciocca di capelli in memoria di tutte le donne che hanno pagato con la vita il prezzo della libertà e a sostegno la lotta delle donne iraniane che con grande coraggio e dignità chiedono la fine delle persecuzioni e oppressione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 475
Prendendo atto dello scenario economico attuale, caratterizzato a livello internazionale da una corsa eccezionale al rialzo nei prezzi dell'energia elettrica, dei carburanti e delle materie prime, che hanno raggiunto in molti casi picchi senza precedenti negli ultimi decenni, l’amministrazione comunale si è impegnata negli ultimi mesi ad istituire un fondo anticrisi, con lo scopo di supportare le imprese familiari, i commercianti, gli artigiani, le micro imprese e le piccole imprese nei costi connessi al "caro vita": utenze, spese per energia e per la locazione dei fondi. Le misure previste riguardano, oltre che l’erogazione di specifici contributi, anche forme di sgravi sulle tariffe per le utenze di competenza comunale.
A tal proposito è stata approvata in giunta una delibera che prevede un'agevolazione pari al 25% dell'importo del canone unico mercatale per le attività abilitate al commercio su aree pubbliche del territorio comunale, concernenti l'utilizzo del suolo pubblico nei mercati e nei posteggi fuori mercato.
“Un’amministrazione lungimirante è quella che sa immedesimarsi e comprendere le esigenze di titolari di impresa, commercianti, artigiani e operatori di commercio – commenta l’assessore Paola Granucci – per fronteggiare la complessa situazione economica abbiamo predisposto diverse misure per supportare le attività locali e sostenere chi fa impresa. Questa agevolazione, nello specifico, intende favorire la ripresa ed il rilancio delle attività commerciali su aree pubbliche, procedendo con la notevole riduzione del costo fisso riguardante l’occupazione del suolo pubblico”.


