Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 111
Anche per il 2021 il Comune di Lucca riduce in maniera sensibile i canoni d'uso alle oltre 40 società sportive che operano a Lucca e che hanno in concessione annuale o pluriennale impianti sportivi comunali.
L'amministrazione infatti, in linea con quanto fatto per il 2020, quando nell'ambito della manovra Lucca Riparte e in continuità con il decreto 'Cura Italia' ha azzerato completamente tre mensilità del canone d'uso, applicando per le altre la la tariffa nei limiti del 20% di quanto stabilito originariamente, anche per il 2021 ha stabilito la riduzione sul canone annuale d'uso a tutte quelle società sportive che hanno in concessione annuale o pluriennale un impianto sportivo comunale nel periodo che va dall'1 gennaio al 31 dicembre 2021, prevedendo la gratuità per 5 mesi e applicando su sette mensilità lo sgravio dell'80 per cento della tariffa.
"Con questa delibera presa dalla giunta – spiega l'assessore allo sport Stefano Ragghianti – abbiamo inteso continuare a sostenere lo sport dilettantistico del nostro territorio, colpito duramente dalle vicende legate alla pandemia. II prolungamento dell'emergenza sanitaria ha infatti costretto le associazioni a sospendere anche per la stagione 2020-2021 qualsiasi attività, in ottemperanza ai Decreti emanati dal Governo per il contenimento dei contagi. Il nostro auspicio è che questo ulteriore sgravio, valido per tutto il 2021, possa contribuire a una ripartenza delle attività portate avanti con passione dalle realtà associative locali, che svolgono anche un'importante funzione aggregativa e sociale, a favore soprattutto dei giovani".
Lo sgravio sui canoni d'uso degli impianti comunali sarà applicato automaticamente alle associazioni sportive e comporterà sul Bilancio del Comune un mancato introito di 100 mila euro.
"Nei prossimi mesi – aggiunge Ragghianti – ferme restando le necessarie compatibilità con il Bilancio, esamineremo ulteriori aiuti anche per i soggetti che non hanno in concessione impianti comunali e per tutte le varie realtà legate all'attività sportiva".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 116
"Le amministrative di Lucca sono un appuntamento importantissimo per tutto il centrodestra. Abbiamo un dovere morale che è quello di fare bene, per il futuro dell'amministrazione comunale e dell'intera comunità cittadina. La scadenza elettorale è più vicina di quanto si creda e l'idea di iniziare ad aprire una discussione comune che veda presenti tutte le forze politche e civiche del centrodestra e che siedono nell'assise comunale ci vede più che mai convinti e fiduciosi che il percorso da intraprendere nell'immediato sia, più che mai, quello giusto.
La Lega ha un solo ed unico obiettivo: vincere le prossime amministrative grazie ad una proposta seria, concreta ed affidabile che potrà essere solo frutto di sintesi e compattezza dell'intera area che rappresenta l'elettorato che fa riferimento alla nostra area poltica. Chiunque creda in questo percorso è per noi il benvenuto. Noi siamo pronti a fare la nostra parte, pur nella piena consapevolezza di essere il primo partito della coalizione, con umiltà e senso responsabilità. Avevamo già lanciato un appello per un tavolo del centrodestra a gennaio scorso, ci fa piacere che la direzione sia quella da noi sempre auspicata".
Così in una nota il consigliere regionale Elisa Montemagni, il commissario provinciale Riccardo Cavirani, il commissario comunale Salvadore Bartolomei, il capogruppo di Lucca Giovanni Minniti.