Politica
Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 267
Si svolgerà in videoconferenza - attraverso la piattaforma Zoom meeting - la riunione della Consulta dello Sport del Comune di Lucca giovedì prossimo, 11 giugno alle ore 17. Dopo l’introduzione dell’assessore Stefano Ragghianti, il programma prevede gli interventi dell’avvocato Stefano Pellicani del Coni Lucca sui profili di responsabilità per società e associazioni, del medico Carlo Giammattei della Asl Toscana Nord Ovest sugli aspetti medici e sanitari delle attività e di Alessandro Bertolucci di C&S Finance Colsulting per le agevolazioni e contributi. Dopo il dibattito, il sindaco Alessandro Tambellini terrà le conclusioni dell’incontro. I soggetti e le associazioni del territorio hanno già ricevuto un invito per email con le modalità per partecipare. Chi non avesse ricevuto l’invito o fosse comunque interessato a intervenire può contattare l’Ufficio sport del comune di Lucca
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 191
"Sin dall'inizio della pandemia abbiamo prestato particolare attenzione non solo ai pesantissimi aspetti sanitari che hanno colpito i cittadini e le famiglie ma anche alle conseguenze che si sono abbattute sul tessuto economico di Lucca e dell'intera provincia e seguiamo con attenzione il dibattito che si sta animando in ordine alle riapertura delle attivita' che con tanta fatica stanno rialzando le saracinesche". Così intervengono Massimiliano Baldini, responsabile Enti Locali della Lega per la provincia di Lucca e Giovanni Minniti, capogruppo della Lega a Lucca città.
"Purtroppo - spiegano - il Governo in carica, alle tante parole, alla strombazzata "poderosa potenza di fuoco", ha fatto seguire pochi fatti e chi intraprende aspetta ancora di vedere quegli aiuti che sono ormai un miraggio. Il direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini, soffermandosi sulla città di Lucca, il nostro capoluogo, ma estendendo il ragionamento all'intero comparto turistico e quindi toccando l'intero comprensorio provinciale, ha indicato con precisione molti temi urgenti fra i quali quello del sostegno al finanziamento ed al credito, quello del blocco della tassazione, quello della cassa integrazione ma ce ne è uno in particolare che condividiamo e riteniamo assolutamente urgente e strategico, quello dei canoni di locazione degli affitti commerciali".
"E' necessario favorire una mediazione - affermano - che possa rideterminare i giusti equilibri di una economia stravolta dal Covid-19 e trovare un punto di incontro equilibrato nella trattativa fra proprietari e conduttori che aiuti le attivita', i commercianti ad andare avanti, evitando di chiudere e di licenziare il personale, tutelando altresi' chi, a sua volta, vive degli affitti dei propri fondi. L'economia stenta a ripartire ed i consumi sono ancora contratti a causa di un turismo lento a riprendersi e dei pochi soldi che la gente ha in tasca, non e' possibile pagare i soliti affitti come se nulla fosse cambiato. E' necessario rideterminare l'ammontare del canone annuale riducendolo e spalmandolo sulle mensilita' a venire, magari prevedendo da parte dello Stato un aiuto concreto per i proprietari virtuosi che accettino una tale contrattazione, rendendola appetibile con incentivi reali, tangibili e diretti".
"Sarebbe - concludono gli esponenti della Lega - un grande beneficio per l'intera filiera turistica della Provincia di Lucca che potrebbe giovarsene in tutte le sue distinte articolazioni e nelle differenti tipologie di offerta, da Lucca, alla Versilia, alla Mediavalle e Garfagnana".