L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 697
Dal 3 al 9 ottobre si terrà la settima edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID Associazione Italiana Dislessia in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).
Un appuntamento ormai consolidato per diffondere consapevolezza sulla dislessia e gli altri Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e promuovere la conoscenza delle metodologie più efficaci per affrontarli e gestirli.
"Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione" è il titolo scelto per questa edizione e fil rouge di un articolato programma di eventi gratuiti di formazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, organizzati a livello locale da centinaia di volontari di oltre 60 sezioni provinciali AID, in collaborazione con enti pubblici, del terzo settore e istituti scolastici.
L'obiettivo comune è di promuovere un'inclusione a tutto tondo, per ribadire che gli strumenti efficaci per le persone con DSA sono utili a far emergere il talento di tutti, non solo in ambito scolastico ma in tutti i contesti di vita.
Il focus della manifestazione riguarderà la necessità di trovare nuove strade e strategie che abbraccino le diverse esigenze di apprendimento di ciascuno, secondo i principi dello Universal Design for Learning (UDL), una modalità di progettazione e di gestione della pratica educativa tesa ad incontrare le differenti modalità di apprendimento, partendo dal presupposto che ogni individuo impara in modo diverso, con l'obiettivo di garantire a tutti pari opportunità di successo formativo.
In tutta Italia, sono decine le città coinvolte nella Settimana Nazionale della Dislessia, con un fitto calendario di seminari e incontri (on line e in presenza), distribuiti capillarmente da nord a sud e nelle isole.
In particolare, a Lucca è previsto un incontro online dal titolo "Nei miei panni: Immedesimarsi in uno Studente con DSA", domenica 9 Ottobre dalle ore 10 alle ore 11.30 attraverso modalità interattiva. L'obiettivo principale dell'incontro è informare e sensibilizzare sull'immedesimazione ovvero sul comprendere che cosa si prova ad avere un DSA. L'incontro, sarà strutturato con la visione di brevi video, selezionati sul tema, e lo svolgimento di alcune esercitazioni. L'incontro è rivolto a docenti, tecnici, giovani con DSA e genitori, e si terrà sulla Piattaforma Teams previa iscrizione, che si chiuderà al raggiungimento dei posti disponibili a questo link https://www.aiditalia.org/it/attivita/1916
Per maggiori informazioni: https://lucca.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-nazionale-della-dislessia-2022-lucca
Per conoscere il programma degli eventi della Settimana Nazionale della Dislessia 2022 vai sul sito di AID Italia: https://www.aiditalia.org
La mappa degli eventi ( https://bit.ly/mappaSND2022 )
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 610
Dopo 10 anni riprende l'attività dell'associazione Consulenza per la famiglia, con il progetto “Ponteggio in Allestimento” dedicato ai giovani cittadini e supportato dall’amministrazione comunale. Una iniziativa finalizzata al confronto e alla crescita personale, articolato in incontri con cadenza quindicinale che si terranno presso la sede del Consultorio, in via dei Fossi n.45, a partire da lunedì 3 ottobre alle ore 21.
Un gruppo nato nel 2002, quello dell’ACF, con la volontà di creare appunto ‘un ponte’ tra i giovani della città ed il Consultorio, aprendo uno spazio sinergico dove i ragazzi potessero confrontarsi, crescere e maturare, acquisendo una maggiore consapevolezza e sviluppando relazioni sociali virtuose, benessere psicologico ed uno stile di vita sano e adeguato. Un percorso che riprende con vigore, con il sostegno del Comune di Lucca e con l’impegno dell’assessore alle politiche giovanili, Cristina Consani, che dichiara:”L’amministrazione appoggia con entusiasmo la ripartenza di questa iniziativa lodevole, che rappresenta un’opportunità ed un’occasione di crescita per i giovani della nostra città. Questo spazio di formazione, basato sull’esperienza e sul confronto, è condotto da professionisti del settore e mira all’acquisizione di adeguate modalità di comunicazione e competenze relazionali. Nelle età più delicate e ricche di cambiamenti, è fondamentale potersi confrontare e sentirsi compresi, accolti e supportati. Parlare ai giovani, parlare per i giovani e soprattutto con i giovani: questi sono gli obiettivi che ci siamo prefissati e che intendiamo con decisione portare avanti. I giovani rappresentano il futuro della nostra comunità, della nostra città: investire tempo e risorse nella loro crescita è il regalo migliore che possiamo farci”.
Gli incontri saranno moderati e coordinati dagli esperti dell’Associazione Consulenza per la Famiglia e si terranno ogni due settimane, a partire da lunedì 3 ottobre.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Patrizia Giannoni, referente del progetto, al tel. 3389250998 o consultare il sito del Comune di Lucca.