L'evento
Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 684
Ben tre allievi della scuola JAM Acdemy di Lucca, Teresa Morici, Lisa Fochetti e Francesco Rabushja, dopo aver superato le Live Audition della nuova edizione del Tour Music Fest - The European Music Contest, volano nella Repubblica di San Marino per la finale, rispettivamente della categoria Baby Singer e pianisti Junior nel caso di Francesco.
Il traguardo raggiunto dai tre giovanissimi artisti della provincia di Lucca è davvero importante considerando gli oltre 20.000 tra artisti e band partecipanti provenienti da tutta Europa.
Teresa ha già partecipato alle fasi finali del Tour Music Fest già nella scorsa edizione per Lisa e Francesco invece si tratta della prima volta. I giovanissimi artisti sono riusciti a colpire l'esigente commissione artistica del Tour Music Fest e ad aggiudicarsi a pieno merito un posto nelle fasi Finali del Festival, che si terranno dal 22 al 27 Novembre nella meravigliosa cornice della Repubblica di San Marino, all'interno del Tour Music Fest: Music Meeting Festival, manifestazione dedicata alla musica emergente e a coloro che vogliono lavorare nel mondo della musica, con oltre 50 eventi gratuiti, 15 Masterclass con i grandi della musica italiana e Internazionale, e tantissimi spettacoli e concerti.
Durante le finali nazionali del TMF andranno in scena le performance degli artisti finalisti di questa nuova edizione provenienti da tutte le regioni d'Italia e Teresa, Lisa e Francesco dopo questa importante quanto impegnativa prova, potrebbero ricevere il premio in occasione della finalissima al cospetto dei presidenti di giuria Mogol e Kara Dioguardi, dei rappresentanti Berklee - College Of Music e dei massimi esponenti della discografia italiana. Un sogno per tutti i giovani artisti emergenti italiani che per questi tra ragazzi lucchesi è partito dalla prima esibizione a Bologna lo scorso ottobre e adesso avranno l'onere e l'onore di rappresentare la loro città per la categoria artistica Baby Singer e pianista Junior del Tour Music Fest.
Teresa Morici e Lisa Fochetti hanno convinto la giuria del Tour Music Fest con il loro talento artistico e la loro determinazione Francesco Rabushja ha dimostrato invece la capacità di saper "giocare" con la musica, qualità queste sicuramente utili per rincorrere il sogno di conquistare la vittoria e i fantastici premi in palio come un tour europeo, una borsa di studio presso Berklee - College of Music di Boston, la produzione di un singolo offerta dallo sponsor Riunite, il vino lambrusco più bevuto al mondo, strumenti musicali offerti da Algam Eko e un contratto di sponsorizzazione del valore di 10.000 euro da investire nella propria musica.
Il prossimo appuntamento per i giovanissimi talenti lucchesi della JAM Academy con il Tour Music Fest sarà il 25 Novembre presso il Teatro Titano di San Marino per la finale della categoria Baby Singer!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 513
Nei giorni scorsi il consiglio direttivo del Parco regionale delle Alpi Apuane ha deliberato l’Albo degli Amici del Parco Regionale delle Alpi Apuane. L’Albo è aperto a tutti. Possono diventare Amici del Parco, i cittadini maggiorenni ovunque residenti, di qualsiasi livello culturale e capacità psico-fisica, i cui requisiti morali siano compatibili con le finalità dell’area protetta.
Come si legge nel Regolamento, “Amico del Parco” è un cittadino che desidera contribuire, spontaneamente e a puro titolo volontario, al supporto dell’Ente Parco, prestando attività o assumendo iniziative di collaborazione, di pubblicizzazione e di sensibilizzazione riguardo alla conoscenza, valorizzazione e conservazione degli ambienti naturali dell’area parco e contigua, nonché dei Siti della Rete Natura 2000 e delle aree ad elevata naturalità esterne ai perimetri, oltre a contribuire alle attività di promozione dell’area protetta.
Coloro che vorranno iscriversi all’Albo dovranno inviare domanda formulata su specifica modulistica (da scaricare qui).
Nel modulo di domanda è possibile anche dichiarare, a seconda del proprio interesse e capacità, in quale ambito svolgere la propria attività: Centri visita, punti informazione e musei, comunicazione e sensibilizzazione, gestione e manutenzioni di aree e percorsi fruitivi e ricerca e gestione naturalistica sono i principali settori in cui i volontari possono svolgere il loro volontariato a beneficio dell’Ente e dell’area parco e contigua.


