Politica
In marcia senza (buon)senso contro Israele: la Sinistra e gli studenti a fianco dei terroristi esattamente come negli anni '70
In un mondo di imbecilli, minoritario, ma maggioritario in quanto a inutilità, violenza, scemenza e demenza, esattamente come negli anni Settanta le frange del terrorismo rosso sono tornate a far sentire la propria voce. Attenzione, quindi, a essere troppo comprensivi...

Meglio Albione che la Padania... Una scelta
"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Siglato un patto di amicizia con il comune di Fano
Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a Fano, nel bellissimo Palazzo Castracane, è stato siglato con il…

Charlie Kirk aveva la solo colpa di pensarla diversamente da una Sinistra che fa, semplicemente, schifo
Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Parte da Lucca la sfida di Forza Italia: "Riscriviamo la storia della Toscana"
"Forza Italia dà la sveglia alla Toscana: basta immobilismo, è il momento di rompere gli schemi. Vogliamo una Regione che funzioni davvero, dove la…

Appello per Gaza firmato da 200 sindaci italiani, il Pd di Lucca: “Grave l’assenza nell'elenco di Pardini”
“Scorrendo la lista degli oltre 200 sindaci italiani che hanno firmato l’appello per Gaza promosso dalla sindaca di Gorgonzola - commenta la segreteria comunale lucchese del Partito Democratico…

Elezioni regionali, la candidatura di Pietro Paradossi e le sue motivazioni
"Mi chiamo Pietro Paradossi Tognelli, ho 24 anni e sono nato e cresciuto a Lucca, la città a cui devo tutto. Dopo la laurea in Scienze…

Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 123
I consiglieri dei gruppi di maggioranza del consiglio comunale di Lucca sostengono la richiesta del sindaco Alessandro Tambellini di convocare un consiglio comunale dedicato all'aggiornamento sulle questioni inerenti la parte sud della Manifattura, oggetto della proposta progettuale di Coima SGR e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca:
Il sindaco prosegue il programma politico condiviso con la maggioranza che si contraddistingue per un'ampia visione, in grado di dare un'impronta estremamente positiva al futuro della città, tutto nella massima trasparenza che ha sempre contraddistinto la sua amministrazione.
Bene ha fatto a chiedere la convocazione del Consiglio per informare direttamente le forze politiche e quindi indirettamente anche tutta la cittadinanza sulle novità che interessano l'articolazione della proposta di finanza di progetto che, ci auguriamo, possa portare a un completo recupero della grande struttura di archeologia industriale.
Come forze di maggioranza ricordiamo che, in entrambi i mandati, l'amministrazione si è fortemente impegnata per portare a compimento il recupero della Manifattura, rimodulando i progetti ex PIUSS e rendendoli coerenti con i reali bisogni della città. Dopo il recupero del cantiere della parte nord, sottratto al fallimento di ben due cordate di imprese, l'amministrazione conta di condurre a termine i restauri. Infine grazie all'intervento della Fondazione cassa di Risparmio di Lucca, si sono create le condizioni per attrarre 60 milioni di euro di investimenti, dedicati alla parte sud, in grado di riportare in vita tutta la struttura, con un'operazione di urbanizzazione sostenibile e ambiziosa, sempre guardando all'interesse della nostra città come abbiamo fatto sin dall'inizio del mandato.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 122
Prosegue il giro sul territorio comunale del consigliere di opposizione Fabio Barsanti (Difendere Lucca) per recepire le istanze da quartieri e frazioni da portare in consiglio comunale, come nel caso di Cerasomma e Pontetetto. Tappa domani mattina al mercato ambulante di Piazzale Don Baroni e nel pomeriggio visita alle frazioni di San Pietro a Vico e San Cassiano a Vico.
"Dopo aver visitato incontrato i residenti di Cerasomma e di via per Vorno – dichiara Barsanti in una nota – ho portato in aula i disagi presenti in quelle zone. Ho segnalato all'Amministrazione il problema sicurezza che angoscia i residenti di Cerasomma, i quali chiedono maggiori controlli, che venga al più presto realizzata la segnaletica verticale che avvisi che nella frazione è attivo il 'controllo di vicinato' e che si valuti l'installazione di telecamere in punti strategici. I disagi non finiscono qui, perché questa frazione è tagliata fuori dal sistema delle fognature e vive grossi disagi legati alla linea ferroviaria. In via per Vorno, invece, ho chiesto che venga sistemato il manto stradale, reinserito un punto luce fondamentale per la sicurezza e sistemato un disagio che riguarda la scuola materna".
"Nella scorsa settimana ho girato altri quartieri e frazioni, tra i quali Sant'Anna e San Vito – prosegue il consigliere di opposizione – e nei prossimi consigli farò presente al Comune tutte le problematiche di cui sono venuto a conoscenza incontrando gli abitanti. Domani, invece, sarò presente dalle 10:00 alle 11:30 al mercato ambulante di Piazzale Don Baroni, mentre nel pomeriggio mi recherò nella zona di San Pietro a Vico e San Cassiano a Vico. L'appuntamento è alle 15:00 alla chiesa di San Cassiano. Per informazioni e segnalazioni: 3273607777."